Mousse di more
Preparazione della mousse di more
Per preparare questa delizioso semifreddo occorrono more selvatiche o di bosco mature al punto giusto ma sode e prive di ammaccature.
Per prima cosa mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda per 15 minuti, poi strizzateli e fateli sciogliere sul fuoco con pochissima acqua o latte e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavate le more sotto il getto dell’acqua corrente e fatele scolare.
Mettete in una ciotola la ricotta e il mascarpone e amalgamateli con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Aggiungete lo zucchero, il liquore e mescolate ancora.
Asciugate le more con carta assorbente. Lasciatene da parte alcune intere e passate le altre al setaccio.
Unite la purea di more, la gelatina e le more intere alla crema e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti. Versate la mousse in stampini, livellate la superficie con una spatola e mettete in frigo.
Al momento di servire sformate la mousse di more su un vassoio da portata e decorate con more fresche spolverizzate con lo zucchero, le foglie di menta ben pulite e ciuffi di panna montata.
Altre ricette con le more
- marmellata di more
- crostata di more
- more alla grappa e al basilico
- more sciroppate
- sciroppo di more
- gelatina di more di gelso
- liquore di more selvatiche