Crostata di marmellata

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Crostata di marmellata

Sommario

Come preparare in poco tempo una deliziosa crostata di marmellata con pasta frolla classica o con pasta frolla light.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
8 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pasta frolla 500 gr
  • Marmellata 300 gr
  • Limone 1
  • Zucchero a velo q.b.
  • Gherigli di noce 4

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 200 kcal

Preparare una crostata con la marmellata preferita, marmellata di albicocche, marmellata di ciliegie, marmellata di pesche, marmellata di more o qualsiasi altra marmellata o confettura sia di vostro gradimento, è molto semplice anche per i profani di pasticceria. L’unica cosa che richiede un minimo di attenzione è la preparazione della pasta frolla. Preparate la pasta frolla come indicato nella ricetta, ottima anche la pasta frolla light per chi è a dieta. Vediamo come preparare la Crostata di marmellata nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Crostata di marmellata

  1. La pasta frolla si prepara con pochi e semplici ingredienti, di facile reperibilità ma che siano freschi e se potete a km0. In particolare le uova devono essere freschissime e il burro di ottima qualità. Per una frolla più friabile e rustica potete utilizzare la farina di tipo 1 altrimenti va benissimo anche la normale farina 00.Farina, Uova
  2. Come prima cosa, se possibile munitevi di una planetaria o un mixer con lame dove effettuare una buona sabbiatura. Setacciate la farina con lo zucchero al velo e mescolate, unite un pizzico di sale, l’essenza di vaniglia e il burro freddo a pezzetti. Azionate le lame e create una sabbiatura, infine unite le uova e continuate a lavorare fin quando non avrete ottenuto una pasta modellabile che non attacca nè alle mani nè sul piano di lavoro. Avvolgetela nelle carta pellicola e fatela riposare in frigo per un’oretta.Pasta, Frolla
  3. Nel frattempo imburrate leggermente una teglia da forno antiaderente. Trascorso il tempo indicato, infarinate la carta da forno e tirate fuori dal frigo la pasta frolla. Tagliatene un piccolo panetto e rimettetelo in frigo, vi servirà per le strisce di copertura. Con l’aiuto del matterello tirate una sfoglia spessa mezzo centimetro e larga qualche cm in più della teglia. Trasferite la sfoglia di pasta frolla nella teglia e punzecchiate il fondo qui e là con i rebbi della forchetta per evitare la formazione di vuoti causati dalla lievitazione.Mattarello
  4. Stendete la marmellata preferita e livellatela ben bene con una spatola. A questo punto potete aggiungere sevi piacciono dei pezzetti di gherigli di noci. Prendete il panetto riposto in frigo, tiratelo con il matterello e dividetela la sfoglia ottenuta in tante strisce di uguale larghezza e poi con esse decorate la superficie della crostata. Ripiegate verso l’interno la pasta frolla che sporge dai bordi della teglia. Infornate la crostata di marmellata in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.Mattarello
  5. A cottura ultimata, estraete la crostata dal forno, lasciatela raffreddare e poi trasferitela su un vassoio da portate. Spolverizzatela con zucchero a velo e servite in tavola. Ottima anche per la prima colazione. Vi lasciamo alla visione di alcuni video delle ricette proposte, presenti sul canale ufficiale Youtube CasaAtuttonetTart

Video della Pasta frolla

Video della Crostata di marmellata

Crostata di marmellata foto e immagini