Biscotti? Facciamoli tutto l’anno!

Anche voi siete tra quelle persone che amano fare i biscotti solo a Natale? Non sapete cosa vi perdete! Impariamo insieme a prepararli tutto l’anno e non ne potrete più fare a meno, ve lo assicuriamo!

Biscotti alla marmellata
Autore: NickyPe / Pixabay

Tanti di noi preparano i biscotti solo durante le feste natalizie, da regalare e da offrire agli amici. In questo periodo è bellissimo impastare anche insieme ai bambini, è infatti assai rilassante e gratificante. Poi dopo tanto preparare e sfornare molti non ne possono più e non ci pensano fino all’anno successivo.

Cosa ne dite invece se li facciamo tutto l’anno? Vi assicuriamo che preparare dei buoni biscotti non è impegnativo, non richiede molto tempo e la soddisfazione è davvero tanta!

I biscotti che cuciniamo li possiamo mangiare la mattina a colazione o gustare dopo pranzo con una buona tazzina di caffè. Così come li possiamo offrire insieme ad una tisana o a una tazza di tè fumante agli amici che ci vengono a trovare. Cosa ne dite di farli trovare come dolce serale anche ai nostri invitati a cena? Siamo certi che li apprezzerebbero tantissimo.

Insomma ce ne sono molte di occasioni da soli o in compagnia per assaporare e gustare i biscotti che sforniamo, si tratta solo di mettersi all’opera per prepararli!

Ecco quindi alcuni utili suggerimenti per farli in tutta tranquillità e in modo semplice, scegliendo tra tantissime ricette in base ai nostri gusti e al momento della giornata in cui intendiamo gustarli.

Come preparare i biscotti

Biscotti farciti al cioccolato
Autore: stevepb / Pixabay

Il primo consiglio che vi diamo per non avere scuse e trovare sempre il tempo di prepararli è fare un impasto adatto per una sola teglia. Così impiegherete davvero poco tempo. E non preoccupatevi, in una teglia ci possono stare anche una quarantina di biscotti, sufficienti sia per la vostra colazione che da regalare o offrire a chi volete.

Se poi decidete all’ultimo di voler fare i biscotti, vi consigliamo di controllare prima gli ingredienti che avete in casa e poi di scegliere la ricetta, così da essere sicuri di poterli preparare senza dover correre a recuperare gli ingredienti mancanti. Normalmente farina, zucchero, uova e burro ci sono in tutte le cucine e dei buoni frollini sono sempre ben graditi da tutti.

Forse vi sorprenderà ma i cookies sono i biscotti più veloci da fare perché l’impasto non deve essere steso con il mattarello e sono sicuramente anche i più amati da tutti!

Biscotti al cioccolato fondente

Biscotti al cioccolato
Autore: Pezibear / Pixabay

A chi non piace il cioccolato? Ecco perché vi consigliamo una ricetta di biscotti davvero molto golosi!

Gli ingredienti che vi serviranno sono semplicemente questi:

  • cioccolato fondente (meglio se al 70-75%)
  • cacao amaro
  • farina (anche senza glutine)
  • zucchero
  • uova
  • burro
  • lievito per dolci.

Preparateli, siamo certi che non ve ne pentirete!