Insalata di rape rosse crude
Le rape rosse o barbabietole sono radici commestibili di vitamine, sali minerali, flavonoidi e soprattutto ricche di betanina un pigmento rosso che fa bene agli anemici e alla salute in generale e che viene normalmente commercializzato come colorante naturale. Vediamo come preparare l’Insalata di rape rosse crude nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dell’Insalata di rape rosse crude
- Per preparare questo piatto salutare, velocissimo e facilissimo, occorrono rape fresche, lime o limone, un’arancia, sale, un trito di prezzemolo o di menta. Per prima cosa procuratevi delle rape rosse fresche, sode e prive di muffe. Spuntatele, eliminando le radici e il ciuffo di foglie. Mettete le rape nell’acqua fredda e lasciatele in ammollo per qualche minuto per far sciogliere i residui di terreno attaccati sul tubero. Lavate le rape una per una sotto il getto della fontana poi asciugatele con carta assorbente da cucina.Leggi anche Cottura e conservazione delle rape rosse
- Prendete un tagliere, copritelo con un foglio di carta per non imbrattarlo con il succo rosso che fuoriesce dalle rape e pelate le rape rosse con un coltello ben affilato oppure con il pelapatate. Prendete una ciotola, una grattugia con fori abbastanza grandi e grattugiate la rapa raccogliendo anche il succo che inevitabilmente fuoriesce. Grattugiate le rape direttamente nel contenitore.
- Quando avrete finito di grattugiare le rape rosse, mescolatele un po’ con i rebbi della forchetta. A questo punto lavate gli agrumi: l’arancia e il lime (potete anche usare il limone). Dividete l’arancia a metà e spremetene il succo sulle rape. Tagliate il lime o il limone a metà e spremetelo sulle rape grattugiate. Aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva.
- Salate quel tanto che basta e mescolate con la forchetta per amalgamare tutti gli ingredienti che avete aggiunto di volta in volta. Infine aggiungete un trito di prezzemolo. Impiattate l’insalata di rape rosse e servitela in tavola. L’insalata di rape rosse va conservata in frigo e consumata entro 3 giorni dalla data di preparazione.
Insalata di rape rosse crude: consiglii e suggerimenti
Se preferite un gusto più deciso potete preparare l’insalata di rape rosse crude con un trito di menta fresca, semi di cumino e sostituire il succo degli agrumi con l’aceto di mele. Lavate subito gli attrezzi da cucina che avete utilizzato se non volete ritrovarveli macchiati e vi suggerisco anche di indossare un paio di guanti usa e getta per non macchiarvi le mani. Se le foglie delle rape sono fresche e turgide, non buttatele via ma saltatele in padella. Con il succo di rape rosse potete realizzare anche uova colorate per Pasqua.

Cose da sapere sulle rape rosse
Il consumo di rapa rossa cruda, per la ricchezza di vitamine, B1, la B2, la B3 e la C e sali minerali, ferro, potassio, calcio e sodio, è consigliato agli anemici per riequilibrare i livelli di ferro nel sangue, agli obesi per lo scarso apporto calorico infatti in 100 grammi di rapa ci sono solo 19 Calorie. La rapa rossa è un ortaggio costituito essenzialmente da acqua oltre il 90% di acqua, pochissimi carboidrati (4%) e piccole quantità di fibre. Il decotto di rapa rossa ottenuto mediante cottura è ottimo come digestivo, depurativo e come rimineralizzante.
