Succo di albicocche
Preparazione del succo di albicocche
Lavate le albicocche, asciugatele e dividetele a metà e togliete il nocciolo.
Mettete le albicocche in una pentola, copritele di acqua e fatele cuocere a fiamma moderata fino a che non si forma una purea.
Toglietele dal fuoco, passatele al setaccio.
Filtrate il succo ottenuto con un colino a rete fitta sul quale appoggerete una garza sterile e lasciatelo decantare per l’intera notte o per 12 ore.
Pesate il filtrato di albicocche e poi rimettetelo nella pentola, aggiungetevi lo zucchero e fatelo sciogliere a fiamma bassa.
Imbottigliate il succo ancora caldo, tappate e poi avvolgete le bottiglie o i barattoli con stracci vecchi.
Metteteli nella pentola, copriteli di acqua calda e fate sterilizzare per 30 minuti a fiamma bassa.
La temperatura dell’acqua deve essere di 75° C.
Lasciate raffreddare le bottiglie direttamente nell’acqua.
Conservatele in un luogo fresco e buio.
Ecco pronto il succo di albicocche fatto in casa.