Marmellata di bacche di Biancospino
La marmellata di biancospino è una prelibatezza che non tutti conoscono, ma che merita di essere gustata almeno una volta nella vita. La raccolta delle bacche è generalmente possibile a partire da settembre, quando il biancospino è in fiore e le bacche rosse e mature sono pronte per essere raccolte. La preparazione della marmellata di biancospino richiede un po’ di pazienza e di cura, ma il risultato finale è un prodotto delizioso e genuino, perfetto per la colazione o per una merenda gustosa. Vediamo come preparare la marmellata di biancospino nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della marmellata di bacche di biancospino
- Per prima cosa, è importante raccogliere una buona quantità di bacche di biancospino mature e prive di ammaccature. Dopo averle lavate accuratamente in acqua fredda, mettetele in una pentola di acciaio e copritele con acqua. Fate cuocere le bacche a fiamma moderata finché non diventano morbide, quindi toglietele dal fuoco e passatele al setaccio.
Photo by Ildi Papp -Shutterstock - Una volta ottenuta la polpa, pesatela e versatela nuovamente nella pentola, aggiungendo un baccello di vaniglia e uno zucchero bianco in proporzione di 900 grammi per ogni kg di polpa. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno e fate cuocere fino a quando la marmellata avrà la giusta consistenza. Per verificare la giusta densità della marmellata, si può fare la prova piattino: versate una piccola quantità di marmellata su un piattino freddo e inclinatelo leggermente; se la marmellata scivola lentamente, significa che la consistenza è quella giusta.
Photo by virtu studio -Shutterstock - Una volta pronta, la marmellata va in barattoli sterilizzati ancora bollente e va chiusa immediatamente con il coperchio, poi capovolta fino al completo raffreddamento. In questo modo si otterrà una perfetta conservazione e una marmellata sicura per la salute. Infine, etichettate i barattoli con la data di confezionamento e conservateli in un luogo buio e fresco, lontano da fonti di luce e di calore.
Photo by aprilante -Shutterstock
Marmellata di bacche di biancospino: consigli e suggerimenti
La marmellata di biancospino è un prodotto artigianale che può essere gustato da solo o utilizzato come ingrediente per preparazioni di dolci e di biscotti. La marmellata di biancospino è un prodotto delizioso e salutare che merita di essere scoperto e gustato. Seguendo poche semplici istruzioni, si può preparare in casa una marmellata di biancospino che sorprenderà tutti i palati, regalando un momento di dolcezza e di genuinità.

Marmellata di bacche di biancospino: curiosità
Ricca di vitamine e di sostanze nutritive, questa marmellata è un’alimentazione sana e genuina per tutta la famiglia. Inoltre, grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti del biancospino, la marmellata di biancospino può contribuire a mantenere in salute il nostro organismo. Che pianta meravigliosa il biancospino! Se desiderate scoprire come coltivarla per avere, a tempo debito, il vostro bel raccolto di succose bacche, ecco il nostro articolo dedicato alla coltivazione del biancospino.
