Costumi e maschere di Carnevale: i più semplici da realizzare
Costumi e maschere di Carnevale fai da te, semplici da realizzare e super economici: ecco le idee più originali per confezionare costumi da bambino e da bambina. In più, per completare il travestimento, i consigli per realizzare divertenti maschere fai da te sfruttando materiali di recupero.
Festa in maschera in occasione di Carnevale? Se prevedi la partecipazione dei tuoi bimbi, è giunto il momento di trovare il travestimento più adatto da realizzare in tempi record, visto che mancano davvero pochi giorni all’evento.
L’ideale sarebbe trovare un costume originale, facile e veloce da confezionare, e magari, perché no, realizzato utilizzando materiali di recupero che si hanno già normalmente in casa. In questo modo avresti molto più tempo da dedicare al confezionamento del costume, e non dovresti impazzire fino all’ultimo minuto per cercare l’accessorio più indicato.
Un’impresa impossibile? Per niente! Realizzare un costume originale con il fai da te è molto più semplice di quello che si pensa. Basta avere l’idea giusta e qualche ora di tempo per confezionare un travestimento memorabile e divertente.
Inoltre si tratta di un’attività alla portata di tutti: se ami il fai da te ma l’idea di metterti a cucire proprio non ti sfiora, allora sei nel posto giusto. Ecco le idee più strepitose per realizzare maschere e costumi di Carnevale facili e veloci, ideali per bambina e bambino.
Idee costumi per bambine
1. Travestimento da ladra
Partiamo da un’idea piuttosto originale, che di sicuro strapperà un sorriso a tutti i partecipanti alla festa. Impossibile passare inosservati con un travestimento da ladro! Un pantalone nero e una maglietta a righe orizzontali costituiranno la “divisa” base per il travestimento, ma saranno gli accessori a determinare la riuscita del lavoro.
L’immancabile berretto di lana nero dovrà essere corredato da una mascherina per gli occhi nello stesso colore. Infine, lo strumento per portare a termine il lavoro: una sacca da spalla in tinta unita (andrà bene anche un sacco di iuta) decorata con l’iconica S barrata. È proprio lì che andrà nascosto il bottino!
2. Rocchetto di cotone
Passiamo a un’idea ancora più originale, la cui realizzazione richiederà circa un’ora di tempo. Che ne pensi di un travestimento da rocchetto di cotone? Ecco il procedimento:
- con un cartone rigido da imballaggio realizza la base del rocchetto di legno, modellando la forma intorno alla circonferenza vita della bambina. Chiudi le estremità con abbondante nastro adesivo per pacchi;
- con un metro da sarto prendi la misura della semicirconferenza che va dalla scapola al petto e riportala su un elastico. Tagliane due pezzi uguali e realizza le bretelle del rocchetto, segnando le misure direttamente sulla base di cartone;
- avvolgi uno o più gomitoli di lana intorno al rocchetto, fino a quando non sarà bello pieno. Ricorda di lasciare libere le estremità del cartone;
- se non hai la lana, puoi sostituirla ritagliando delle strisce di tessuto da una t-shirt di cotone ormai inutilizzata. Tirando il tessuto delle strisce noterai che esse tenderanno ad arrotolarsi, assumendo l’aspetto di un grosso filo di cotone;
- per creare l’ago utilizza un piccolo bastone per tende fisse. Realizza una cruna in cartoncino rigido e fissala con il nastro adesivo su una delle estremità del bastone. Infine rivesti tutto con la carta stagnola.
3. Sirena
Il costume da sirena è un evergreen di Carnevale. Tantissime bambine sognano di trasformarsi in reginette degli oceani: perché non accontentarle? Ecco come realizzare un’incantevole coda turchese:
- prendi un rettangolo di pannolenci e segna le misure della coda, riportando una larghezza pari a metà della circonferenza della vita; la lunghezza, invece, dipenderà dall’altezza della bambina. La gonna potrà essere più o meno lunga, a seconda delle esigenze;
- ritaglia il rettangolo e piegalo a metà;
- traccia sulla stoffa una linea sinuosa che dovrà culminare in una pinna appuntita;
- ritaglia la stoffa in eccesso sul rettangolo doppiato: in questo modo otterrai una coda perfettamente simmetrica con un solo taglio;
- cuci due grandi nastri di raso azzurro proprio all’altezza della vita. Serviranno a creare la cintura da annodare sulla parte anteriore della gonna;
- decora la coda da sirena utilizzando tanti fondi di bottiglie di plastica, precedentemente ritagliati. Prediligi i colori del mare, cioè il verde, l’azzurro e il bianco, accostandoli tra loro in maniera casuale, così da creare una sorta di coda a squame. Basterà incollarli direttamente al tessuto con la colla a caldo.
Idee costumi per bambini
1. Esploratore
Gilet con taschine, l’immancabile cannocchiale e un cappello di paglia contro i prepotenti raggi del sole: ecco l’abbigliamento adatto per diventare un perfetto esploratore! Il gilet può essere realizzato facilmente con la carta per pacchi, mentre le tasche non sono altro che piccole buste da lettere, sulle quali applicare un bottoncino bianco.
Per il cannocchiale, invece, puoi riciclare il rotolo di cartone della carta assorbente da cucina: basta tagliarlo a metà per ottenere due tubi della stessa grandezza. Uniscili tra loro, inserendo una piccola cannuccia all’interno dei due tubi. Infine rivesti la cannuccia con diversi giri di spago a grana grossa.
2. Superman
Il costume di Superman è certamente uno dei travestimenti più gettonati tra i bambini di tutte le età. La celebre maglietta blu indossata sotto una semplice camicia bianca, grossi occhiali neri senza lenti e un pantalone scuro: sono questi gli abiti indossati da Clark Kent prima di trasformarsi nel supereroe dei fumetti più amato dai bambini.
3. Lego
Gli amanti dei Lego adoreranno indossare un simile travestimento! Inoltre si tratta di un costume molto semplice, che non richiede una grande abilità manuale. Per realizzarlo avrai bisogno di due diversi cartoni da imballaggio, che andranno indossati per coprire la testa e il busto.
Per facilitare i movimenti del bambino ritaglia lo spazio destinato alle braccia, ricavando due fori laterali dalla scatola di cartone più grande. Non dimenticare di ritagliare anche la visuale per gli occhi e lo spazio per la bocca dalla scatola che nasconderà la testa.
Per ottenere i tipici incastri dei Lego incolla su entrambe le scatole un numero pari di piatti fondi usa e getta, da sistemare tutti alla stessa distanza. Infine, dipingi i due Lego usando due colori diversi: è consigliabile optare per le tempere o per i colori acrilici poco diluiti.
Maschere fai da te
A Carnevale ogni scherzo vale! Ma con una maschera è tutto più divertente, e per un giorno, oltre agli scherzi, si ha la possibilità di trasformarsi davvero in qualunque cosa, persino nel proprio animale preferito. Queste mascherine di pannolenci sono facilissime da realizzare e possono essere riutilizzate anche in altre occasioni, perché rispetto al cartoncino non subiscono deformazioni.
Ritaglia la sagoma del tuo animale preferito e realizza i dettagli del personaggio riciclando degli scampoli di tessuto, oppure dei materiali di recupero che hai già in casa. Basterà semplicemente incollarli al pannolenci con la colla per tessuti. Per legare la maschera al viso servirà un elastico sottile da fissare con due nodi alle estremità laterali.
Lo stesso procedimento sarà altrettanto valido per le maschere dei supereroi: quest’anno i tuoi bambini in quale personaggio dei fumetti hanno deciso di trasformarsi?
Infine, un classico intramontabile. Questa maschera da indiano è realizzata con un piatto di carta tagliato a metà e abbellito da una serie di piume di cartoncino colorato. La cannuccia fissata sul retro rende questa maschera facile da indossare all’occorrenza, ma può essere anche sfruttata come appoggio per una decorazione casalinga.
Costumi e maschere di Carnevale fai da te: immagini e foto
Quelle descritte sono solo alcune delle tantissime idee per realizzare costumi e maschere di Carnevale in men che non si dica. Per guardarle tutte e trovare tanti altri spunti e ispirazioni creative, sfoglia la galleria delle immagini.