Zucca di Halloween fai da te
Come fare una zucca di Halloween? Come si disegna e come si realizza la lanterna a forma di zucca per la notte delle streghe, Jack o Lantern? Come si conserva?
- Come fare la zucca di Halloween: disegno e realizzazione
- Cosa occorre per preparare in casa la zucca di Halloween
- Svuotamento della zucca
- Realizzazione della zucca
- Come conservare e mantenere la zucca di Halloween
- Consigli
- Video Tutorial su come realizzare una zucca per Halloween Fai da te
- Curiosità
- Galleria foto Zucca di Halloween
Come fare la zucca di Halloween: disegno e realizzazione
L’arrivo della festa delle streghe è un’occasione per divertirsi con i bambini a realizzare il simbolo di Halloween, la Jack-o’-Lantern o zucca con candela: un’antica tradizione irlandese tramandata nel tempo per tenere lontano gli spiriti del male nella notte del 31 ottobre.
Cosa occorre per preparare in casa la zucca di Halloween
- Una zucca media
- 1 coltello affilato ed appuntito (occhio ai bambini nelle vicinanze)
- 1 taglierino
- 1 pennarello a punta larga di colore nero
- 3 -4 candele gialle basse
- 1 foglio adesivo
- macchinetta per colla.
Svuotamento della zucca
Contornate con il pennarello la calotta superiore della zucca e poi tagliatela lungo il segno tracciato.
Asportate la calotta, mettetela da parte e svuotate la zucca (conservate la polpa), eliminando eventuali filamenti e lasciate asciugare all’aria per qualche ora per evitare che possa ammuffire.
Realizzazione della zucca
Una volta svuotata la zucca, passiamo alle decorazioni.
Applicate il foglio adesivo sulla zucca e sempre con il pennarello disegnate gli occhi, il naso, la bocca sdentata, usando un po’ della vostra fantasia, ma comunque deve essere mostruosa.
Con il taglierino, incidete lungo i segni tracciati dal pennarello, con un colpo secco spingeteli verso l’interno e poi asportateli con le mani.
Mettete le candele all’interno della zucca.
Coprite la zucca con la calotta che avete messo da parte e fissatela con la macchinetta della cera a caldo.
Mettete la zucca sul davanzale di una finestra e non appena fa buio e arriva Halloween, accendete le candeline per tenere lontano gli spiriti maligni…brrr che paura, dalla vostra casa!
Ulteriori accorgimenti : guida per realizzare la zucca di halloween
Come conservare e mantenere la zucca di Halloween
Alcuni segreti che permettono di ritardare il deperimento della nostra zucca decorativa, consistono nel cospargere crepe e tagli con della vasellina. In questo modo si ritarderà l’azione delle muffe e dei batteri.
Consigli
Se per la realizzare la mostruosa zucca di Halloween si utilizza la comune zucca commestibile tutte le parti asportate con l’intaglio e i semi possono essere utilizzati in cucina.
I semi dopo un accurato lavaggio sotto il getto della fontana e asciugati bene bene possono essere tostati nel forno, a 180°, girandoli spesso per non farli bruciare.
La polpa ricavata dalla zucca è perfetta per preparare piatti dolci e salati come zucca grigliata, il risotto, torta di zucca, minestrone, salsa o crema di zucca e persino delle chips al forno con del rosmarino, un passato o una crema o una torta salata.
Video Tutorial su come realizzare una zucca per Halloween Fai da te
Curiosità
Questa antica tradizione anglosassone ha da diversi anni coinvolto anche il nostro Paese e per l’occasione vengono realizzate zucche creative ed artistiche sia utilizzando ortaggi naturali sia ceramica e plastica. In Germania i turisti possono ammirare nelle principali piazze dei veri capolavori artistici realizzati con una infinità di zucche ornamentali.