Scabiosa coltivazione

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Scabiosa-foto

La Scabiosa è una pianta ornamentale di facile coltivazione in vaso e direttamente a dimora soprattutto nei giardini rocciosi.

scabiosa-pianta

Caratteristiche generali della Scabiosa

Si tratta di una pianta di un genere di piante erbacee perenni semirustiche di origine euro – asiatica appartenenti alla famiglia delle Asteraceae o delle famiglia Dipsacaceae.

La più comune è la Scabiosa atropurpurea conosciuta comunemente come Vedovella selvatica o ambretta.

La pianta si presenta con steli eretti e sottili ricoperti da foglie disposte a formare una specie di rosetta. La rosetta è composta da due tipi di foglie: all’esterno sono lunghe, lanceolate e a margini lisci, internamente invece piccole e finemente divise.

Le foglie della rosetta sono ricoperte da una leggera peluria e entrambe i tipi sono di colore verde brillante.

Scabiosa

Durante il periodo della fioritura,  che va da maggio ad ottobre, sugli apici dei fusti  cilindrici sbocciano fiori singoli, con corolla di colore lilla o viola e gola di colore grigio argento che, come i fiori della Buddleja, attirano una grande varietà di farfalle.

scabiosa-pianta

Coltivazione Scabiosa

Esposizione: ama i luoghi luminosi e soleggiati. Tollera abbastanza bene anche le basse temperature.

Terreno: anche se si sviluppa abbastanza bene nel comune terreno da giardino predilige un substrato ricco, sciolto e ben drenato.

Annaffiature: la pianta coltivata in piena terra generalmente si accontenta delle acque piovane ma nei periodi di prolungata siccità è consigliabile annaffiarla regolarmente, la specie allevata in vaso va annaffiata, invece, almeno 3 volte a settimana.

Concime-granulare

Concimazione: in primavera distribuire alla base del cespo del concime granulare a lenta cessione specifico per piante da fiore.

Scabiosa-moltiplicazione

Moltiplicazione della Scabiosa

La pianta si riproduce per seme o per divisione dei cespi. La moltiplicazione per seme si effettua in semenzaio caldo a fine inverno e in piena terra verso la fine di aprile.

Scabiosa_cimatura

Cimatura

Per favorire l’incespimento e un portamento più compatto cimare gli steli delle giovani piantine fin dal primo anno di vita.

Afidi-neri

Malattie e parassiti

La Scabiosa è una pianta abbastanza resistente alle malattie fungine ma come tante altre piante ornamentali se posta in luoghi troppo ombrosi e poco ventilati viene attaccata dalla cocciniglia e dagli afidi.

scabiosa-columbaria

Cure e trattamenti

Eliminazione dei fiori secchi e trattamenti specifici solo in caso di necessità.

Galleria foto Scabiosa