Erbacce nell’orto
Le erbacce nell’orto sono erbe infestanti che devono essere eliminare dal terreno destinato ad orto. Queste infatti causano l’impoverimento di acqua e di sostanze nutritive necessarie per la crescita e lo sviluppo delle colture ortive. Proprio per tale motivo, chiunque abbia un orto, deve conoscere i metodi da utilizzare per eliminare le erbacce. Vediamo insieme quali sono le tecniche migliori da utilizzare per ripulire l’orto dalle erbe infestanti.
Le erbe infestanti, chiamate anche semplicemente erbacce, vanno eliminate dal terreno destinato ad orto per evitare l’impoverimento di acqua e di sostanze nutritive. La loro presenza nell’orto infatti rende molto più complessa la crescita e la fruttificazione di verdure e piante da ortaggi. Quando si realizza un orto, dunque, il terreno va ripulito da tutte le erbe infestanti tipo: graminacee, convolvoli, campanelle o vilucchi, piantaggine.
Per eliminare le erbacce dall’orto è possibile a ricorrere a diversi metodi molto efficaci. Vediamo quindi insieme quali sono le tecniche migliori da adottare per dire addio alle erbe infestanti.
Perché eliminare le erbacce
I motivi per eliminare le erbacce dall’orto sono davvero numerosi e tutti importanti. Le erbe infestanti si sviluppano intono alle piante di pomodori, fagiolini, zucche, cetrioli ed altre rampicanti, soffocandole con le loro strette spirali. La presenza di erbacce impedisce poi la normale fotosintesi, inoltre le erbe infestanti si appropriano di tutti i sali minerali e delle altre sostanze nutritive.
Le erbe infestanti generalmente presentano un apparato radicale profondo e robusto quindi al momento delle scerbatura bisogna fare attenzione. Risulta necessario assicurarsi di aver estirpato l’intero apparato radicale per evitare che esso resti nel terreno diventando ancora più robusto ed ingordo.
Quando togliere le erbacce dall’orto
Non esiste un periodo migliore per togliere le erbacce dall’orto. Chiaramente, a seconda del metodo che si vuole impiegare è bene procedere in momenti differenti. Tenere sotto controllo le erbe infestanti nell’orto è essenziale e dunque si deve evitare che crescano troppo. Suggeriamo per tale motivo di procedere con la loro estirpazione in maniera regolare.
Diserbo manuale
Il diserbo manuale è uno dei modi più utilizzati per eliminare le erbacce dall’orto. Togliere l’erba a mano è particolarmente utile vicino alle piante in quanto consente di non danneggiare gli ortaggi. Questa tecnica ha lo svantaggio di essere molto faticosa in quanto la terra è bassa e dunque bisogna chinarsi. Per eliminare tutte le erbacce a mano serve poi tanto tempo dal momento che sono numerose.
Nel caso si decida di procedere con questo tipo di diserbo, ricordiamo l’importanza di eliminare tutta la radice. Per riuscirci, suggeriamo di effettuare il lavoro quando il terreno è umido allo scopo di facilitare le operazioni. Il miglior modo consiste nell’afferrare il colletto dell’erbaccia con le dita e tirare stringendo. Gli strappi sono da evitare ed è bene procedere con una forza costante in modo da eliminare più radici possibili.
Pacciamatura
La pacciamatura è molto utile per tenere sotto controllo le erbe infestanti. Questa si esegue ricoprendo la terra con uno strato piuttosto spesso di materiale organico che impedisce la crescita delle erbacce. Spesso si utilizzano per questo procedimento dei pezzi di corteccia o della fibra di cocco che offrono un risultato davvero ottimale. Si può usare per comodità anche un telo pacciamante che risulta il migliore metodo in quanto offre una copertura piena.
Bordure ornamentali
Un altro modo per impedire la crescita delle erbacce consiste nel realizzare delle bordature ornamentali e dei sentieri lastricati. Piantare delle siepi che occupano spazio e fanno ombra è ad esempio un ottimo modo per togliere spazio alle piante infestanti. Nell’orto è possibile poi mettere delle pietre di grandi dimensioni tra le varie colture. Un percorso lastricato permette infatti di ridurre la crescita delle piante infestanti.
Orto sinergico
Sono sempre di più coloro che decidono di realizzare un orto sinergico. In questo caso il problema delle erbacce non esiste in quanto si rispetta totalmente la biodiversità. Questo modo di intendere l’orto, dunque, prevede di non eliminare le erbacce. Al contrario, piante che spesso sono considerate erbacce, vengono seminate appositamente intorno all’orto per creare l’habitat ideale. Qui vivono bene farfalle e insetti amici proprio delle colture.
Vodka e aceto per eliminare erbe infestanti
La vodka e l’aceto di vino bianco sono due metodi poco conosciuti che consentono di eliminare le erbacce. Mescolando uno di questi prodotti con acqua, si ottiene un mix disseccante che impedisce alle erbacce di sopravvivere. Il massimo dei risultati si ottengono con le piante infestanti ancora giovani.
Erbacce nell’orto: foto e immagini
Le erbacce possono causare gravi problemi alle verdure che crescono nell’orto. Proprio per questo motivo è fondamentale eliminare le erbe infestanti prima che provochino danni alle colture. Se avete ancora dubbi su come procedere per la loro estirpazione, vi suggeriamo di scorrere la galleria immagini.