Moltiplicazione delle calle colorate
Di che colore sono le calle? Come si moltiplicano le calle colorate? Come e quando dividere i bulbi?
Le calle sono piante che si diversificano in diversi colori. Le più note sono le calle bianche, ma troviamo in natura calle colorate, ugualmente eleganti e decorative sia in vaso che in piena terra.
Le calle spaziano dal comune bianco, al rosa, arancione, rosso-porpora e screziate. Possono essere allevate in vaso, grazie all’apparato radicale bulboso simile a quello dei tulipani, dei gigli e delle patate.
Come e quando si effettua la divisione dei bulbi?
Quando il bulbo diventa maturo e ben sviluppato, si circonda di tanti piccoli bulbilli simili a quelli delle patate o dei gigli, che una volta staccati e successivamente interrati, generano a loro volta, piante identiche a quella madre.
Leggi anche: Calle in vaso
Tale tecnica di propagazione è chiamata divisione dei bulbi.
La divisione dei bulbi va effettuata almeno ogni 2 anni, non solo per ottenere nuovi esemplari di piante, ma anche e soprattutto per evitare che essi muoiano per mancanza di sostante nutritive e di spazio a loro disposizione.
Inoltre anche nel caso delle calle colorate i bulbi hanno la tendenza a sprofondare nella terra, col passare del tempo se sono troppo profondi rischiano di marcire.
La divisione dei bulbi va fatta nel periodo di riposo vegetativo, a cavallo tra dicembre-gennaio, periodo in cui le piante sono completamente prive di foglie.
I bulbi estratti dal terreno vanno separati delicatamente e ripiantati in buche a distanza di circa 30 cm ricoperte con uno strato di 5/10 cm di terra. Il terreno destinato ad accoglierli deve contenere il giusto apporto di elementi nutritivi per l’emissione e lo sviluppo delle nuove radici.
Il terriccio, di tipo universale, fertile, fresco e ben drenato, deve essere mescolato con una parte di sostanza organica e una parte di sabbia non troppo sottile. Dopo l’impianto, i bulbilli, vanno annaffiati regolarmente con acqua a temperatura ambiente e meglio se priva di cloro fino a germinazione avvenuta.
La concimazione è importante per la germinazione dei bulbi. Nei mesi invernali, arricchire il terriccio di sostanze nutritive somministrando periodicamente del concime granulare a lento rilascio.
Potrebbe interessarti: Moltiplicazione delle calle bianche
I vasi contenenti i bulbi vanno posti in luoghi a mezzombra, e riparati dal freddo.
In precedenti articoli abbiamo parlato dettagliatamente della coltivazione e cure delle calle in giardino, delle calle in vaso, di come moltiplicare le calle bianche mediante la divisione dei tuberi e dei semi di calle.
Commenti: Vedi tutto
Ho una pianta di calla colorata, l'ho trapiantata ma le foglie non stanno dritte, eppure viene annaffiata, ci sono i fiori e fa nuove foglie ma non stanno su, come mai? che dovrei fare? grazie
Le calle nel periodo della fioritura vanno annaffiate regolarmente per mantenere il terreno umido ma senza ristagni idrici. Prova a cambiare il terreno, aggiungi un po' di torba e svuota sempre il sottovaso poichè l'acqua di ristagno provoca il marciume delle radici. A fine fioritura dirada le annaffiature per tutto il periodo di riposo vegetativo della pianta.
Mi hanno regalato una calla colorata, in vaso; è fiorita; le foglie “piangono”: dalle punte delle foglie scendono delle goccie d’acqua proprio come lacrime. Potete spiegarmi perchè? Grazie
Non ti preoccupare si tratta di un fenomeno normale che avviene nelle piante con foglie espanse come le calle. Il fenomeno noto come guttazione (pianto) è normale e si verifica per traspirazione fogliare quando l’aria è ricca di umidità o la pianta ha assorbito troppa acqua.
vorrei gentilmente qualche consiglio, ho un giardino molto grande purtroppo però la terra del giardino è argillosa e anche se mia zia mi ha dato 4 bulbi di calle bianche lo scorso anno, questa primavera ogni bulbo ha fatto solo un fiore e la pianta è rimasta molto piccola, mentre a mia cugina già sono cresciute tantissimo, le piante si trovano al sole ho provato a zappare la terra circostante ma niente.cosa posso fare? poi ho un altro piccolo problemino, ho comprato a marzo del 2012 3 vasi di calle colorate piccole, in primavera vedevo che i germogli crescevano a vista d’occhio, ora pero 2 piantine hanno solo foglie e una ha fatto 3 calle splendide, ho pensato che forse erano troppo piccoli i vasi cosi li ho passati in vasi poco più grandi li ho concimati con concime universale. è normale che le altre 2 piantine hanno solo foglie??? spero di non perderle. :(
Comments are closed.