Ghiaia o pavimentazione per il vialetto in giardino

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Claudio Vittozzi

Cosa scegliere tra ghiaia e pavimentazione per il vialetto in giardino? Sono davvero in tanti a farsi questa domanda, ma nessuno sembra avere la risposta certa. Ecco un’analisi completa per aiutarti a scegliere in modo intelligente tra questi due elementi. 

Ghiaia pavimentazione vialetto giardino
Pavimentazione giardino

Nel vialetto del giardino è meglio scegliere la ghiaia o la pavimentazione? Sono davvero in molti a farsi questa domanda, senza però avere una risposta concreta al riguardo. Ecco perché abbiamo deciso di creare questa guida, una sorta di articolo che puoi usare per capire quale scegliere. Infatti, ecco una panoramica riguardo ai due materiali, cercando di analizzare pregi e difetti di ogni materiale. Ecco tutto quello che devi sapere su tale argomento.

Ghiaia o pavimentazione vialetto giardino perché scegliere il giusto materiale

Ghiaia-pavimentazione-vialetto-giardino-3
Pavimentazione per il vialetto del giardino

In primo luogo, devi capire perché è importante scegliere tra ghiaia o pavimentazione per il proprio giardino. Ebbene, se vuoi curare al meglio il tuo ambiente domestico, devi comprendere che anche lo spazio esterno fa parte della tua casa. Il giusto materiale per la pavimentazione può fare la differenza in termini estetici e pratici.

In alcuni casi, la ghiaia può essere la soluzione ideale per il tuo vialetto, mentre in altri può essere necessario affidarsi alla pavimentazione. Molto dipende dall’uso che fai del vialetto, dai tuoi hobby e dalle circostanze del tuo vicinato. Indipendentemente dalle tue preferenze, questa è una scelta che devi fare nel migliore dei modi, così da essere soddisfatto dallo spazio outdoor e godere di numerosi vantaggi.

Ma quali sono i pro e i contro dei diversi materiali? Ecco un’analisi di vantaggi e svantaggi di entrambi, in modo da scegliere con cura tra ghiaia e pavimentazione per il vialetto del giardino.

Ghiaia o pavimentazione vialetto giardino pro e contro della ghiaia

Ghiaia-pavimentazione-vialetto-giardino-2
Ghiaia per il giardino

Sono in tanti a scegliere la ghiaia per il vialetto del giardino. Questo elemento se curato riesce a donare un aspetto estetico al tuo spazio esterno davvero eccezionale. Chiunque può rimanere affascinato da un giardino curato con ghiaia che si integra alle perfezione con le diverse piante presenti nell’ambiente, proprio come si vede nell’immagine. Tuttavia, per fare una scelta oggettiva devi conoscere pro e contro dei diversi materiali.

In primo luogo, la ghiaia è un materiale romantico e bello da vedere, come appena detto il suo valore estetico è inestimabile. Inoltre, isola dall’umidità e blocca la proliferazione delle erbacce, elemento che può minare il proprio giardino. Se la ghiaia scelta per il vialetto è bianca poi, riesce a contenere le temperature, specialmente in estate, perché riesce a riflettere la luce.

La ghiaia protegge anche le piante circostanti dal freddo e favorisce la corretta idratazione per queste ultime. In aggiunta, la ghiaia non ha bisogno di una manutenzione specifica e dura a lungo nel tempo senza problemi.

Comunque, ci sono anche dei contro da analizzare se si pensa di usare la ghiaia per il proprio vialetto. Ad esempio, questo materiale alza molta polvere e può creare problemi per quanto riguarda la pulizia del giardino.

Infine, la ghiaia non è una soluzione ideale se si trova in vicinanza di prati che devono essere tagliati spesso. Questo perché potrebbe disperdersi e di conseguenza rompere tosaerba o altri strumenti.

Ghiaia o pavimentazione vialetto giardino pro e contro della pavimentazione

Ghiaia-pavimentazione-vialetto-giardino-4
Vialetto con pavimentazione per giardino

La pavimentazione per il vialetto del giardino è molto comune e viene scelta per le sue caratteristiche efficienti e pratiche. La pavimentazione del vialetto può essere di diversi materiali, solitamente si opta per cotto e pietra naturale, ma anche per calcestruzzo o addirittura legno. Ogni materiale ha delle caratteristiche differenti ma che si distinguono nettamente dalla ghiaia.

Nel dettaglio, la pavimentazione spesso è anti-scivolo, resistente, facile da pulire e bella da vedere. Tutti questi vantaggi convincono molti a optare per la pavimentazione rispetto alla ghiaia quando si parla del vialetto del giardino.

Comunque, ci sono anche alcuni contro da considerare. La pavimentazione può alzare le temperature in estate, quando il sole batte sul giardino per diverse ore. Inoltre, quando piove se il materiale non è drenante potrebbe far allagare tutto. Infine, non puoi piantare alberi e devi rinunciare alle piante lungo il vialetto.

Ghiaia o pavimentazione vialetto giardino quali sono i costi

Ghiaia-pavimentazione-vialetto-giardino-5
Ghiaia per il vialetto del giardino

Quando scegli tra ghiaia e pavimentazione del vialetto del giardino devi considerare anche il prezzo. Il costo della ghiaia solitamente è economico e varia dai 15 ai 30 euro al metro cubo. Tuttavia, il costo può differire a seconda della tipologia scelta e dal trasporto.

Per quanto riguarda la pavimentazione, il costo può essere più elevato se confrontato con la ghiaia, comunque molto dipende dal materiale che si sceglie per il vialetto.

Ghiaia o pavimentazione vialetto giardino immagini e foto

Ora conosci tutte le informazioni che ti servono per scegliere ghiaia o pavimentazione per il vialetto del giardino. Non devi fare altro che valutare vantaggi e svantaggi dei diversi materiali, optando per quello che fa al caso tuo. Ecco alcune immagini che ti servono se vuoi prendere spunto e rinnovare l’aspetto del tuo giardino.