6 modi per eliminare le erbacce dal vialetto della tua casa
Come eliminare le erbacce dal vialetto della tua casa? Te lo spieghiamo in questa mini-guida che ti aiuterà a curare il tuo angolo verde con semplicità e nel modo giusto.
Con l’arrivo dei mesi caldi, ritorna anche l’incubo di chi ha un giardino: le erbacce. Liberarsene definitivamente è quasi impossibile, ma bisogna correre ai ripari in fretta. Quando iniziano a crescere, infatti, il rischio è il proliferare indisturbato di queste piante che infesteranno anche quelle che invece coltiviamo con cura.
Le erbacce danno poi al tuo giardino un’aria davvero trascurata che non ti permetterebbe di vivere lo spazio esterno in pieno relax come invece è giusto che sia con il clima mite. Quelli estivi sono proprio i mesi in cui quest’oasi di serenità viene maggiormente sfruttata, circondarti di bellezza e di un ambiente curato ed elegante contribuirà al tuo benessere e ti permetterà, inoltre, di ricevere gli ospiti in un ambiente ben curato, senza doverti sentire a disagio.
- 1. Usa il diserbante per la cura del vialetto
- 2. Usa il sale per impedire alle erbacce di crescere
- 3. Diserbante a base di aceto di vino
- 4. Acqua di cottura della pasta per rallentare la crescita
- 5. Estirpa le piante a mano
- 6. Usa la pacciamanatura
- Eliminare le erbacce dal vialetto di casa: immagini e foto
1. Usa il diserbante per la cura del vialetto
Uno dei protagonisti indiscussi del tuo giardino è sicuramente il vialetto. Lo si percorre per attraversare il verde che circonda la casa e vi passeggiano i tuoi ospiti quando li accogli, non può quindi assolutamente essere trascurato.
Se il vialetto è troppo lungo ed estirpare a mano le erbacce risulterebbe troppo faticoso, vi sono molti metodi che puoi utilizzare, dai più naturali a quelli chimici che si trovano facilmente in commercio. Inoltre le erbacce possono crescere indisturbate anche al di sotto della ghiaia, attraversandola, questo renderebbe davvero complicato estirparle a mano.
La scelta più semplice che puoi fare è recarti in un negozio specializzato per acquistare un diserbante pronto all’uso. Lo troverai in contenitori già provvisti di diffusore in modo da essere agevolmente utilizzato spruzzandolo sulle aree interessate dalla crescita di erbacce. Si tratta però, generalmente, di prodotti chimici, quindi vanno usati con moderazione se non vuoi creare danni all’ambiente o se nel tuo giardino scorrazzano animali domestici.
In questo caso, dovrai fare davvero molta attenzione. Chi ha un cane, sa bene che questi piccoli amici pelosi, quando hanno problemi allo stomaco, come ad esempio una cattiva digestione, mangiano erba, per loro è una sorta di pulizia naturale. Il rischio è che vadano a mangiare proprio dove hai spruzzato il diserbante e sarebbe per loro rischiosissimo ingerire sostanze chimiche.
2. Usa il sale per impedire alle erbacce di crescere
In questo caso però, niente paura, puoi adottare soluzioni assolutamente naturali come il sale.
Spargere il sale proprio sulle erbacce farà in modo che muoiano e sarà molto facile raccoglierle e ripulire tutto. Puoi utilizzare sia sale grosso che fino. Puoi cospargere l’area interessata direttamente con manciate di sale, oppure scioglierlo in acqua e spruzzare la soluzione ottenuta ai lati del vialetto e su tutta la superficie in modo da immunizzare anche le fughe tra le pietre o le mattonelle che hai scelto.
3. Diserbante a base di aceto di vino
Se hai un vialetto con lastre di pietra e fughe molto larghe, hai sicuramente ottenuto un effetto molto scenografico, un ambiente che ricorderà quello delle fiabe. Purtroppo però, avrai anche a che fare con molte più piante infestanti che, se non tenute sotto controllo, ricopriranno l’intero vialetto rendendolo praticamente inutilizzabile.
Un altro diserbante naturale che puoi utilizzare facilmente, anche per questo tipo di vialetto, è quello a base di aceto di vino. Puoi spruzzare direttamente l’aceto o diluirlo con acqua in modo che l’odore non risulti troppo fastidioso e persistente. L’effetto è assicurato, le erbacce moriranno in pochissimo tempo. Ma anche in questo caso dovrai fare attenzione ai tuoi animali domestici, l’aceto potrebbe causare loro problemi allo stomaco.
4. Acqua di cottura della pasta per rallentare la crescita
Se il benessere dei tuoi amici pelosi è la tua priorità, utilizza allora l’acqua di cottura della pasta, l’amido rallenterà la crescita delle piante e, se versata bollente, le ucciderà all’istante. Avrai un risultato meno veloce e dovrai ripetere l’operazione più volte, ma cani e gatti saranno al sicuro.
5. Estirpa le piante a mano
Puoi anche decidere di armarti di olio di gomito ed effettuare a mano un lavoro che potrà sembrarti faticoso, soprattutto se l’area interessata è abbastanza estesa e comprende anche le fughe del pavimento del vialetto oltre che i margini.
Puoi però utilizzare un metodo che ti renderà il lavoro molto meno impegnativo. Cospargi acqua bollente sulle erbacce che vuoi estirpare: questo, oltre ad indebolire la parte che fuoriesce dal suolo, renderà più fragili anche le radici ed il suolo si ammorbidirà. Tirarle via diventerà un gioco da ragazzi.
6. Usa la pacciamanatura
Ci sono anche molti metodi per ritardare e addirittura eliminare la crescita delle erbacce. Oltre ai prodotti in commercio, sia naturali che a base chimica, puoi utilizzare un metodo sicuramente più scenografico: il materiale pacciamante.
La pacciamanatura è una soluzione utilizzata in agricoltura e nel giardinaggio che serve appositamente per evitare la ricrescita delle erbe infestanti. Vengono utilizzati dei teli, ma vanno bene soprattutto in agricoltura, dove la funzione estetica passa in secondo piano. Per il tuo giardino, per il vialetto, per le fughe tra le mattonelle puoi utilizzare materiali pacciamanti che andrebbero ad impreziosire l’atmosfera.
Puoi infatti adoperare materiali naturali che si armonizzino al giardino come la corteccia di vari alberi. A seconda dell’albero potrai persino decidere che sfumatura di colore regalare all’insieme, oppure potrai usare fibra di cocco o gusci di pigna. Potrai insomma sbizzarrirti nella scelta.
Naturalmente il materiale pacciamante non elimina definitivamente il problema, ma ne rallenta moltissimo l’effetto. Quindi, una volta eliminate le erbacce già cresciute, potrai procedere alla posa di questo materiale che può impedire per mesi il riaffiorare delle odiate e antiestetiche erbacce.
Eliminare le erbacce dal vialetto di casa: immagini e foto
Dopo aver visto come prenderti cura del vialetto della tua casa, eliminando le erbacce e rendendolo bello e funzionale, dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagini per ulteriori soluzioni cui ispirarti.