Olive in salamoia fai da te
Preparazione delle olive in salamoia
Riponete le olive in un contenitore a chiusura ermetica, ricoperte d’acqua, per 1 mese così che perdano il sapore amaro.
Cambiate l’acqua tutti i giorni.
Trascorso questo tempo preparate la salamoia: misurate l’acqua necessaria a coprire tutte le olive; quindi mettete a bollire l’acqua con le foglie d’alloro ed il sale.
Fate raffreddare e coprite le olive con questa salamoia.
Aggiungete ancora qualche foglia di alloro e qualche scorza di limone.
Tappate e conservate, facendo riposare le olive in salamoia per almeno 4 mesi prima di consumarle.
Conservazione delle olive con la soda
In questo caso, prima della conservazione in salamoia, si trattano le olive con la soda.
Utilizziamo 20 g di soda per uso alimentare, ogni kg di olive.
Si fa sciogliere in acqua, la soda e si versa quindi la soluzione di acqua e soda nel recipiente contenente le olive, facendo attenzione a non entrare a contatto con la soda.
La soda penetrerà nelle olive dopo circa 8 ore, nel frattempo girare spesso le olive.
Quindi le olive andranno lavate per scaricare la soda, lavandole più volte al giorno per 5 giorni.
Conserviamo le olive nella salamoia per mangiare a piacimento.