Festa della Mamma: ecco come decorare casa per stupirla
Per la Festa della Mamma è una bellissima idea decorare casa in maniera adeguata. Ecco allora alcune idee da copiare per rendere speciale questa importante giornata e rendere omaggio nel migliore dei modi alla propria mamma.

Festeggiare la propria mamma in occasione della Festa della Mamma è davvero importante per dimostrarle quanto è importante. Proprio per questo motivo, decorare casa in questa giornata risulta essenziale ed è bene prendersi il tempo per farlo. Vediamo allora come fare per addobbare gli ambienti domestici nel migliore dei modi e stupire la mamma.
Come decorare casa per la Festa della Mamma

Per decorare casa in occasione della Festa della Mamma non è necessario impegnarsi troppo e nemmeno spendere cifre folli. Seguendo alcuni semplicissimi consigli, infatti, è possibile abbellire l’ambiente domestico in poco tempo e senza alcuna fatica.
Chi ama il fai da te dovrebbe darsi da fare per creare dei bellissimi festoni da appendere alle pareti o al soffitto. Per ottenerli si deve solo ritagliare da cartoncini colorati dei cuori oppure dei fiori e poi incollarli insieme per ottenere un festone. Nel caso non abbiate il tempo, è possibile anche decidere di acquistare i festoni dal momento che in vendita ci sono un’infinità di alternative.
Molto importante è anche decorare porte e finestre. Per farlo suggeriamo di usare dei palloncini nelle tinte che ricordano la mamma come bianco, rosso e rosa. Oltre ai palloncini, per dare un tocco in più all’ambiente, è possibile anche realizzare dei portafoto con foto insieme alla mamma da posizionare sui mobili della camera da letto o del salotto.
Tra le decorazioni per la Festa della Mamma non dovrebbero mai mancare i fiori. Suggeriamo di realizzare delle ghirlande da posizionare sulla porta d’ingresso oppure dei bei bouquet di fiori sistemati in vasi colorati ed eleganti che sono perfetti in soggiorno.
Decorazioni per la tavola
Organizzare un pranzo o una cena per la Festa della Mamma è di certo un’ottima idea. In questo caso non basta pensare solo al menù, ma è bene prendersi il tempo anche per decorare la tavola.
Consigliamo di usare una tovaglia bianca come base, minimal ed essenziale, da abbinare a piatti dalle tonalità pastello che danno un tocco shabby chic davvero incredibile.
Come segnaposto è possibile usare delle semplici margherite legate con dei nastrini in tinta pastello. In alternativa è possibile anche realizzare un segnaposto commestibile usando dei cioccolatini a forma di cuore completati da dei pirottini.
Nel caso sia bel tempo, una bella idea consiste nell’organizzare il pranzo per la Festa della Mamma in giardino: nella nostra guida scoprirete come apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino.