Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: idee

Autore:
Maria Chiara Barsanti
  • Dott. in Relazioni Internazionali

E’ arrivata l’estate, è tempo di giornate all’aria aperta e pranzi in giardino con amici e parenti. Come apparecchiare la tavola, tante idee e suggerimenti da cui trarre spunto.

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-1

Per i fortunati possessori di un giardino, ma perché no, anche per coloro che hanno un bel terrazzo o balconcino attrezzato, pranzare all’aria aperta è un vero e proprio must have.

Prima di tutto sarà il caso di prevedere un ombrellone, qualora il tavolo e le sedie non fossero sistemati all’ombra, e la giusta illuminazione se anziché un pranzo steste organizzando un aperitivo o una cena. Poi si potrà procedere agli abbellimenti: come apparecchiare la tavola?

Innanzitutto bisognerà scegliere il tema. Essendo all’aperto quindi slegati dagli arredi della casa, sarà possibile sceglierne uno diverso ogni volta così che un pranzo sarà in stile orientale, uno mediterraneo e un altro ancora bohémienne.

Una volta fatto questo, sarò il caso di valutare se utilizzare o meno la tovaglia. Stando all’esterno, questa non è obbligatoria anzi in alcuni casi è bello lasciare il tavolo visibile, soprattutto se in legno o magari in ceramoica decorata.

Come abbiamo accennato, a differenza dell’interno della casa non avrete vincoli creati da altri tessuti e/o colori quindi potrete optare per una tovaglia a righe piuttosto che a quadrettoni come in un vero pic nic. La tovaglia più scenografica è senza dubbio quella con la caduta, di almeno 35 o 40 cm per lato.

Ovviamente in giardino più che mai sarà da preferire la praticità quindi via libera a tessuti antimacchia o comunque facili da lavare e smacchiare come il cotone e il lino.

La scelta delle stoviglie giuste

Tovaglia

A questo punto è il turno delle stoviglie: in ceramica, vetro, plastica o cartone? Questa scelta dipenderà unicamente dal vostro gusto personale e dal vostro animo green, anche perché ormai piatti e bicchieri monouso esistono di moltissimi tipi, anche riccamente decorati e talvolta più originali di tanti altri.

Per quanto riguarda le bibite, sarebbe bello servirle in caraffe o bottiglie diverse dal loro contenitore iniziale, in modo da conferire la freschezza ed eleganza che sono tipici dei pranzi all’aria aperta. Da non dimenticare assolutamente un seau à glace altrimenti tutte le bevande saranno calde in men che non si dica.

Per completare il tutto, aggiungete un bel centrotavola e dei segnaposto. L’ideale restano i fiori, ma ricordate di prevedere per tutti repellente alle zanzare oppure candele di citronella.

Vediamo ora quali sono i colori più belli per apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino.

Bianco puro

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-9

Il bianco puro resta sempre sinonimo di eleganza e classe. Anche per un pranzo all’aperto, la tovaglia bianca abbinata a piatti e bicchieri dello stesso colore oppure in vetro trasparente non passerà inosservata.

Nella foto che abbiamo scelto, l’allestimento prevede ramoscelli di lavanda e candele, per un allestimento dal sapore provenzale che certamente non passerà inosservato.

Blu Navy

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-10

La tavola estiva per antonomasia prende ispirazione dal mare, dai suoi colori ed accessori.

Scegli una tovaglia blu navy e abbina le stoviglie scegliendole dello stesso colore oppure bianche. Su una tavola mediterranea saranno perfetti anche piatti e bicchieri che richiamano le decorazioni della Costiera Amalfitana. A seconda di questi piccoli dettagli, aggiungi un centrotavola con conchiglie e sassolini oppure con i limoni.

Particolarmente indicati sono i bicchieri in vetro soffiato che presentano delle piccole bollicine che ricordano quelle del mare. Per farti un’idea, dai un’occhiata all’immagine all’inizio del paragrafo.

Blu e arancione

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-3

Gli abbinamenti di colore più indicati sono quelli freschi, che richiamano i colori della primavera.

Il blu e l’arancione sono perfetti in tal senso, soprattutto se smorzati dal bianco o magari con dei bicchieri trasparenti. L’idea in più è il runner a righe verticali che fa subito pranzo in giardino.

Verde

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-4

Gli amanti del verde, inteso non solo come colore ma come tutto ciò che è naturale, non potranno che preferire una tavola in stile country.

Via libera ai materiali naturali, quindi se il tavolo è in legno potrai lasciarlo senza tovaglia, preferendo magari un runner in un colore tenue e delicato.

Questo tema non è necessariamente essenziale quindi potrai optare anche per sottopiatti e centrotavola. Non dimenticare le lanterne e magari qualche composizione con fiorellini di campo.

Colori pastello

apparecchiare-tavola-pranzo-in-giardino-8

Lo stile provenzale è tra quelli che vanno per la maggiore, anche all’aria aperta. Se è questo quello che preferisci, vesti la tavola con una candida tovaglia bianca e aggiungi un servizio di piatti nelle sfumature dei colori pastello.

Per personalizzare il tutto, scegli accessori color oro e sottopiatti in vimini o rafia: hai visto che bello l’allestimento della foto precedente?

Anche in questo caso, rendi i fiori protagonisti. Inserendoli in bottiglie di vetro colorato o trasparente otterrai un originale centrotavola, legandoli con un filo di spago dei romantici segnaposto fai da te.

Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino, idee: immagini e foto

Non perdere questa ricca gallery fotografica. Prepara a tua tavola in modo originale e creativo e preparati a sbalordire tutti i tuoi ospiti.