Come estrarre una chiave spezzata dalla serratura: la tecnica semplice

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

La chiave di casa si è spezzata nella serratura e non sapete più come fare per toglierla? Scopriamo come fare per estrarre una chiave spezzata senza rischiare di rompere completamente la serratura della porta.

Photo by cocoparisienne – Pixabay

Una chiave spezzata nella serratura può sembrare un problema frustrante e stressante, ma fortunatamente esistono diverse tecniche che è possibile utilizzare per risolvere la situazione senza dover chiamare un fabbro. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile estrarre una chiave spezzata dalla serratura con successo. Ecco allora una guida che ti illustrerà come farlo.

Chiave rotta nella serratura? Niente panico!

Photo by neshom – Pixabay

La chiave rotta nella serratura può rappresentare un grande problema e spesso ci si fa immediatamente prendere dal panico perché non si sa come comportarsi. Nonostante si tratti di certo di una situazione spiacevole, è possibile riuscire a risolverla anche senza la necessità di chiamare un fabbro. Ecco quindi che di seguito abbiamo raccolto alcuni consigli che vi daranno una mano ad estrarre la chiave che si è rotta nella serratura.

Mantenere la calma è fondamentale

Come abbiamo detto, quando la chiave si spezza nella serratura, in genere ci si fa prendere dal panico. Prima di iniziare qualsiasi tentativo di rimozione della chiave spezzata, è importante invece mantenere la calma.

Prenditi quindi qualche istante per valutare la situazione e capire quanto della chiave è ancora all’interno della serratura. Questo ti aiuterà a determinare quale tecnica di estrazione utilizzare.

Raccogliere gli strumenti necessari

Per rimuovere la chiave spezzata, avrai bisogno di alcuni strumenti comuni che puoi trovare facilmente a casa o in un negozio di ferramenta.

Nello specifico, assicurati di avere a portata di mano una pinza a becchi sottili, una lima per metallo, una graffetta rigida o un gancio per estrarre e una torcia per illuminare l’interno della serratura se necessario (anche la luce del flash dello smartphone va benissimo).

Lubrificare la serratura

L’applicazione di un lubrificante nella serratura può facilitare la rimozione della chiave spezzata. Usa un olio penetrante o un lubrificante spray specifico per serrature e inseriscilo delicatamente nella serratura. Lascia agire per alcuni minuti per permettere al lubrificante di sciogliere eventuali residui o ostacoli.

Se la chiave sporge, utilizzare una pinza

Nel caso la parte della chiave spezzata che sporge dalla serratura è abbastanza lunga, puoi provare ad afferrarla con una pinza a becchi sottili.

Sfiora delicatamente la chiave con la pinza e cerca di afferrarla saldamente. Tira lentamente la pinza verso di te, facendo attenzione a non applicare troppa forza per evitare di danneggiare la serratura o far sprofondare ancora di più la chiave.

Se la chiave è troppo corta, utilizzare una lima

Nell’eventualità la chiave spezzata si troppo corta per essere afferrata con una pinza, puoi utilizzare una lima per metallo per creare una fessura nella parte rimanente della chiave. Questo ti permetterà di utilizzare una graffetta rigida o un gancio per estrarre la chiave. Ecco allora il procedimento da seguire:

  1. Lima delicatamente un lato della chiave fino a creare una fessura profonda abbastanza da inserire la graffetta o il gancio e tirare verso l’esterno.
  2. Prendi una graffetta rigida o piega un gancio in modo che abbia una punta affilata.
  3. Inserisci la graffetta o il gancio nella fessura creata nella chiave e cerca di agganciare il bordo della chiave rimasta all’interno della serratura.
  4. Tira delicatamente verso l’esterno per cercare di estrarre la chiave.
  5. Se la prima tentativo non ha successo, prova diverse angolazioni e punti di presa fino a quando non riesci ad agganciare la chiave e tirarla via.

Se avete paura di spezzare la chiave nella serratura, la soluzione potrebbe essere quella di scegliere serrature elettriche.