Cesto porta coperte
Con l’arrivo dell’inverno, correte ai ripari: attrezzate gli angoli di casa con dei pratici cesti porta coperte. Divano, letto, poltrona…Al primo freddo, il plaid sarà a portata di mano!

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, il tempo si ingrigisce e le giornate si accorciano, quanto diventano belli i pomeriggi in casa? Totale relax, comodamente stesi a letto o sul divano…Questi sono i momenti migliori delle stagioni fredde: trascorsi nel calore delle mura domestiche, con tempo a disposizione da dedicare a un film, alla lettura di un libro, a quattro chiacchiere con un amico.
Questi scenari idilliaci meritano di essere perfetti in ogni dettaglio: non c’è serata invernale sul divano che si rispetti senza il plaid strategico. Caldo, morbido e avvolgente… Ma dove tenerlo? Per coniugare ordine e praticità, ecco una idea furba. Quello che vi occorre è un cesto porta tutto in cui riporre plaid, coperte, cuscini e tanto altro. Nella nostra galleria, alcuni suggerimenti presi dal web con le tipologie più comode e belle di cestoni e contenitori da poter sfruttare per tutto l’inverno.

1. Cesti belli e pratici

Un cesto strategico da tenere accanto al divano o alla poltrona in soggiorno è un’ottima idea. Innanzitutto, utilizzandolo per le vostre coperte, eviterete di tenerle in disordine e sparse in giro. Più ordine e una stanza più bella da vedere, soprattutto perché, data la grande scelta di modelli e materiali, potrete trovare un cesto perfetto per qualsiasi stile di arredamento abbiate scelto per i vostri interni.
2. Cesti vintage per coperte

Il materiale più impiegato per realizzare questo genere di accessori è il vimini. I modelli classici di una volta, che sembrano usciti fuori da foto d’epoca, sono decorazioni molto utilizzate per definire stili romantici come lo shabby chic.
Un materiale naturale e resistente, disponibile in vari colori: la sua consistenza flessibile permette di intrecciarlo con facilità, per ottenere cesti e cestini. Tenetene uno accanto al sofà per riporre tutti i vostri plaid arrotolati: vi basterà allungare la mano oltre il bracciolo per prenderne subito uno!
3. Cesto cassapanca per camera da letto

Un cesto porta tutto in vimini non serve solo in soggiorno; anche in camera da letto, tenerne uno come contenitore sarà comodo. Un modello cassapanca come quello della nostra proposta è ancora più funzionale, se possibile. Oltre ad essere capiente e adatto ad ospitare anche lenzuola, cuscini, oggetti di uso quotidiano, il suo ripiano superiore può all’occorrenza essere sfruttato come base d’appoggio. Cesto porta tutto e, se serve, tavolino strategico: praticità smart e di design per la camera da letto.
4. Cesti alleati del riordino

Questi pratici cesti e cestini sono utilissimi quando si tratta di cambio di stagione e riordino. Per mettere via indumenti, accessori, sciarpe, cappelli e riporli in armadio, da una stagione all’altra, eccoli arrivare in nostro soccorso. Prendendone vari, di diverse dimensioni, potrete impilarli gli uni sugli altri. Sceglieteli in vimini, rafia o midollino: le versioni foderate sono belle alternative agli scatoli di cartone e ai contenitori di plastica.
5. Nella camera boho cestoni porta tutto

Uno stile caldo, che rende la camera da letto piacevole e accogliente. Il boho, con le sue note etniche e i tanti elementi naturali è una delle tendenze di design più apprezzate degli ultimi anni. Ricorrono spesso oggetti e decorazioni in paglia, vimini e rafia, e i nostri cesti rientrano nei must have da scegliere per arredare con gusto. Ecco che il porta tutto si amalgama all’ambiente e diventa un complemento d’arredo da collocare sapientemente nella stanza. E non si usano solo per le coperte e i plaid: provate a sfruttarlo come porta vaso per le vostre piante da interno…Nemmeno loro possono mancare in una location in stile boho.
6. Cesto porta coperte per l’ingresso

Un cesto porta coperte può rivelarsi un jolly del riordino in ogni ambiente di casa, anche nell’ingresso. Tenerne uno in questa zona, vi consente di utilizzarlo per avere a portata di mano guanti, cappelli, sciarpe e berretti da recuperare prima di uscire di casa nei prossimi mesi. Sceglietene uno con dei pratici manici per spostarlo da una camera all’altra. All’occorrenza, i nostri cesti si trasformano in porta vasi o porta ombrelli: il consiglio è quello di foderarli, se non lo fossero già, impiegando un foglio di plastica trasparente.
7. Baule versione etnica

Questi cesti in versione baule sono, quindi, ottimi alleati per il riordino ma anche meravigliosi complementi d’arredo. In alcuni stili di decorazione interni, poi, le loro trame e i materiali di cui sono fatti sono dei veri passepartout, impiegati anche per mobili, scaffali, cornici, lanterne decorative ecc. Le stanze da letto etniche non potranno fare a meno di questi comodi elementi: non solo d’inverno ma per tutte le stagioni, sfruttate questi contenitori per tenere la camera ordinata e, allo stesso tempo, arredarla con stile.
Galleria idee e foto Cesto porta coperte
Bellissimi bauli e cesti porta coperte: in rafia, vimini, midollino da utilizzare in tanti angoli di casa. Durante questo inverno, ma anche per le stagioni successive, sfruttateli per il riordino: i modelli più belli nella nostra galleria fotografica.