Risotto con rucola e taleggio
Preparazione del risotto con rucola e taleggio
Sfogliate gli scalogni delle foglie esterne e poi con la mezzaluna o la mandolina tagliateli a fette sottilissime. Lavate la rucola (meglio se selvatica), sfogliatela e mettetela ad asciugare nella carta assorbente da cucina.
Tagliate il taleggio o gorgonzola a pezzi grossolani.
Preparate un delicato brodo vegetale, in alternativa potete usare quello preparato con dado.
Prendete un tegame antiaderente, versatevi la giusta quantità di olio, unitevi le fettine di scalogno e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Quando o scalogno si sarà appassito, aggiungetevi il riso e fate mantecare fino a quando tutti i chicchi saranno trasparenti.
Leggi anche: Risotto alle rose
Sfumate con il vino bianco e aggiungete un mestolo di brodo vegetale. Lasciatelo assorbire e procedete aggiungendo il brodo a mestolate fino a completa cottura del riso.
Quando il riso sarà al dente, unitevi la rucola, il formaggio gorgonzola e il parmigiano grattugiato.
Mescolate ben bene fino a quando il gorgonzola apparirà cremoso (basta un minuto), spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto.
Trasferite il risotto in una zuppiera da portata, decoratelo con qualche foglia di rucola fresca, una spruzzatina di parmigiano e servitelo in tavola ben caldo.
Video ricetta del risotto con rucola e formaggio taleggio
Altre ricette con la rucola
Commenti: Vedi tutto
ottime ricette spiegate benissimo grazie
Comments are closed.