Innesto
L’innesto è una tecnica agronomica utilizzata per per la moltiplicazione agamica di piante legnose in particolare quelle da frutto a cui si ricorre per molteplici funzioni e motivi come ad esempio:
- rinnovare una cultivar vecchia o per introdurne una nuova senza ricorrere all’espianto e al reimpianto dell’arboreto;
- regolare lo sviluppo, rafforzare la longevità, anticipare la o posticipare la fioritura e quindi la produzione;
- adattare le cultivar a particolari condizioni climatiche e pedologiche (terreno,tessitura, contenuto in calcare, siccità, ecc.);
- aumentare la resistenza della cultivar ai parassiti animali e alle malattie fungine;
- innestare una cultivar sensibile su una specie o su una varietà meno sensibile consentendone l’adattamento a specifiche condizioni.
L’innesto viene diffusamente adottato per la moltiplicazione di piante legnose.
La buona riuscita dell’innesto dipende oltre che da una tecnica perfetta consistente nel creare tagli dell’innesto e del portainnesto, il più possibile uguali, anche e soprattutto dal periodo giusto in cui viene effettuato.