Risotto ai profumi di bosco
Preparazione sugo risotto ai profumi di bosco
- Ammollare i funghi secchi in acqua bollente per 10 minuti, poi strizzarli e tagliuzzarli.
- Tritare lo spicchio d’aglio su un asse insieme a una punta di timo e di prezzemolo.
- Rosolare il trito in un tegame basso,
- aggiungere i funghi,
- bagnare con il vino e, quando è sfumato, versare la panna ai funghi
- e cuocere per 5 minuti a fuoco lento aggiustando di sale.
Preparazione riso risotto ai profumi di bosco
- Rosolare la cipolla e il prosciutto cotto con l’olio in una casseruola di media grandezza, poi versarvi il riso e tostarlo per 1 minuto.
- Bagnare con il vino bianco, lasciare sfumare e versare, un mestolo alla volta, il brodo fatto con il dado di carne.
- Portare il riso a cottura; a metà cottura aggiungere i piselli e aggiustare di sale e pepe.
- A fine cottura versare nella casseruola 1/3 del sugo a base di panna ai funghi, il burro e il parmigiano grattugiato e mescolare.
- Spegnere, togliere dal fuoco e lasciare mantecare.
- Riempire gli stampi a forma di cupola leggermente unti con il risotto ottenuto.
Preparazione finale risotto ai profumi di bosco
Ricoprire i piatti con un strato leggero di sugo ben caldo, capovolgervi nel mezzo le cupole di riso e servire.
In alternativa, si può preparare il riso un giorno prima e poi, il giorno dopo, scaldarlo in forno per 20 minuti a 180°.
In questo modo si ottiene un ottimo riso “arrosto”.