Zuppa di carciofi
Nella nostra ricetta di oggi vi suggeriamo un buon secondo piatto vegetale a base di carciofi che può essere consumato sia come delizioso contorno che come piatto unico, magari con l’aggiunta di pasta integrale, riso o cereali. I carciofi sono alimenti ricchi di principi nutritivi importanti, profumati e dalle foglie delicate e carnose ben si prestano per la preparazioni di zuppe, ma anche per ottime vellutate abbinate ad altre verdure ed ortaggi come zucca, piselli o patate. Nella nostra proposta di oggi vi forniremo tutti i passaggi per realizzare a casa vostra una zuppa di carciofi profumata e gustosa, sana e saporita. Vediamo come preparare la Zuppa di carciofi nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Zuppa di carciofi
- Lavare ed asciugare le fave e i piselli, asportare le foglie dure dei carciofi, tagliarli in 8 spicchi e tuffarli in acqua fresca, acidulata da succo di limone in cui saranno lasciati fino al momento di cuocerli. Lasciare da parte 4 cipolline intere, tagliare le altre a metà e la pancetta a dadini. Mettere in una capace pentola l’olio, la pancetta, le cipolle divise a metà e rosolare a fuoco medio. Appena le cipolline imbiondiscono, unire le fave, il sale, il pepe e le 4 cipolle intere.
-
Autore: Polette2 / Pixabay - Coprire, stufare lentamente per 10 minuti, versando poi circa un quarto di litro di acqua bollente. Trascorsi 15 minuti aggiungere i piselli e, dopo circa un altro quarto d’ora, i carciofi. Mescolare e fare in modo che i carciofi siano completamente ricoperti dalle altre verdure, altrimenti annerirebbero. Coprire la pentola e continuare la cottura per mezz’ora, aggiungendo altra acqua bollente se occorresse.
Autore: Green_Grey / Pixabay - Due minuti prima di togliere dal fuoco, spolverizzare con il prezzemolo tritato. Le verdure devono essere un poco sfatte e la zuppa leggermente brodosa ma ben legata. Servire con crostini di pane croccante, meglio se ripassati al forno con un po’ d’olio, aglio e rosmarino.

Zuppa di carciofi: consigli e suggerimenti
Questa delicata zuppa di carciofi può essere la base per la preparazione di altre ricette sane e salutari. Potete ridurre in crema il composto ottenendo, così, una delicata e saporita vellutata mista. Ben si accompagna con crostini di pane croccante aromatizzati all’aglio e guarniti con olio evo e origano. O ancora potete utilizzare questa zuppa, meglio se frullandone una parte, per la preparazione di un buon risotto invernale o da gustare fredda con cereali misti, conditi con olio e sale.
