Menù del weekend: lasciamoci ispirare dai grandi chef e impariamo tutti i trucchi per cucinare a regola d’arte!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Torna il Cook Food Festival da oggi fino a domenica 28 maggio, in Triennale a Milano. La grande novità è la possibilità di fare lezione con i grandi chef e pastry chef per apprendere tutti i trucchi e imparare così a cucinare a regola d’arte. Cosa aspettate a iscrivervi ad uno dei corsi? La scelta è davvero ampia tra corsi base e avanzati. Questo weekend potrete poi portare in tavola ciò che avete imparato!

lezione con chef
Photo by RestaurantAnticaRoma – Pixabay

Da oggi, venerdì 26 maggio, fino a domenica 28 maggio, in Triennale a Milano, torna il Cook Food Festival.

Torna rinnovato con la grande novità e opportunità di fare un corso di cucina con uno dei grandi maestri della cucina italiana e internazionale. Si tratta di corsi base e avanzati, duranti i quali scorreranno anche slide e sarà possibile fare domande e chiedere consigli per apprendere tutti i fondamenti della cucina italiana. Saranno disponibili anche taccuini e matite per prendere appunti e non lasciarsi sfuggire nulla.

Sarà quindi una lezione frontale con chef, panificatori, pizzaioli gourmet, pastry chef da tutta Italia e da tutta Europa.

L’evento Cibo a Regola d’arte comprende nello specifico:

  • una serie di lezioni di cucina con questi grandi maestri, quindi un corso di un’ora per apprendere una tecnica base, che può riguardare la pasta, il riso, il pane, le creme, le conserve e le salse, con assaggio finale.
  • Una serie di lezioni sul vino per capire i giusti abbinamenti, conoscere i vitigni italiani e alla fine fare una degustazione guidata dei vini.

Ecco tutti i corsi di cucina con i grandi maestri

risotto con zucchine e gamberetti
Photo by douglas-lopez-cRicPP27E_Q-unsplash

Prendete nota di tutti i corsi di cucina che ci saranno in questi tre giorni. Sarà così per voi un weekend di cultura sulla cucina italiana e potrete imparare qualche trucco per portare in tavola piatti eccellenti, fatti a regola d’arte.

Venerdì 26 maggio 2023

Alle 11.30 con il grande chef Gennaro Esposito potrete fare una lezione sulla pasta, bollita, al forno e saltata, per capire le differenze dei diversi tipi di cottura.

Alle 12.30 con il pasticcere pluripremiato Sal De Riso potrete imparare a preparare la crema pasticcera, allo zabaione e chantilly e a capire quali caratteristiche le contraddistinguono.

Alle 15.30 con lo chef con due stelle Michelin Anthony Genovese potrete preparare tre differenti salse, la salsa a emulsione, la bisque e la besciamella.

Sabato 27 maggio 2023

Alle 14.30 con il famoso panettiere francese Apollonia Poilane potrete fare una lezione sul pane con la spiegazione delle tre fasi fondamentali per la buon riuscita di un pane preparato in casa. Mediante il suo approccio dei cinque sensi spiegherà l’impasto, la lievitazione e la cottura.

Alle 17.45 con il grande chef Davide Oldani potrete imparare le tre fasi della tostatura, cottura e mantecatura del risotto.

Domenica 28 maggio 2023

Alle 12.30 con il famoso pasticcere Corrado Assenza potrete fare una lezione sulle conserve di fragole, albicocche e pomodori ciliegini.

Avete capito quale di questi corsi di cucina è più adatto a voi? L’avete prenotato? Mi raccomando fatelo subito per non perdervi questa meravigliosa occasione.

Così poi potrete mostrare ciò che avete imparato alla vostra famiglia e ai vostri amici. Magari preparando domenica sera questo delizioso risotto con zucchine e gamberetti, ricordandovi e applicando le nozioni apprese durante la lezione con il grande chef.