Le uova nel menù della settimana: come conservarle e utilizzarle
Un alimento che non manca mai nel nostro menù settimanale è sicuramente l’uovo perché è molto versatile e si presta a diverse preparazioni culinarie. Ma tutti siamo certi di sapere come si conservano correttamente le uova fresche? E quali attenzioni è meglio riporre quando le utilizziamo? Ecco i nostri consigli!

Quando andiamo al supermercato le uova non possono mai mancare nel nostro carrello della spesa. Certo escludendo quei soggetti che hanno eventuali allergie o intolleranze a questo alimento ma non è sicuramente questa la sede per affrontare questo argomento.
Non ci dimentichiamo mai di comprarle perché sono molto versatili e servono per la preparazione di tantissime ricette.
Possiamo infatti inserire le uova nel nostro menù settimanale cotte al tegamino, sode o come frittata a seconda delle nostre preferenze e del nostro gusto personale. E possiamo anche usarle in tantissime preparazioni, come la pasta fresca, i dolci al cucchiaio, le torte e i biscotti.
Capita però che ce ne dimentichiamo e ci accorgiamo di averle ancora in frigorifero talvolta a ridosso della loro scadenza. Cosa possiamo fare in questo caso? Per rispondere a questa domanda occorre andare a monte del problema, cioè capire se le uova che avete dimenticato in frigorifero le avete conservate correttamente fino a quel momento.
Vi consigliamo inoltre di porre un’attenzione particolare quando le utilizzate nelle vostre diverse ricette.
Regole su conservazione e utilizzo delle uova

Ci sono una serie di regole che è preferibile seguire per una adeguata conservazione delle uova:
- quando le acquistate la prima cosa da fare è quella di controllare che il guscio sia perfettamente integro, capita infatti che con il trasporto si rompa. Nel caso non lo fosse noi vi consigliamo sempre di buttare l’uovo;
- le uova provenienti dal supermercato dovete posizionarle in frigorifero;
- è consigliabile lasciarle all’interno della loro confezione, senza metterle nel portauova del frigo;
- suggeriamo di posizionarle nei ripiani centrali del vostro frigorifero, onde evitare sbalzi termici.
Se le uova le avete ben conservate e non sono andate oltre la scadenza indicata sulla confezione, occorre anche utilizzarle in modo corretto.
- Prima di tutto controllate se il guscio è pulito, nel caso non lo fosse lavatelo velocemente sotto l’acqua corrente. Questo per evitare spiacevoli contaminazioni batteriche;
- vi consigliamo, poi, di non rompere l’uovo sul bordo della bacinella o del tegame dove poi le inserirete perché spesso il guscio si sbriciola lì dove viene rotto;
- se utilizzate solo il tuorlo o l’albume ricordatevi di mettere subito la parte che non usate in frigorifero e soprattutto di consumarlo entro un paio di giorni.
Cosa ne dite ora di fare questa deliziosa torta salata di cipolle e carota o se preferite qualcosa di dolce come questa buonissima torta al cioccolato e arancia perfetta per questa stagione? Prendete subito nota degli ingredienti prima di andare a fare la vostra spesa settimanale!