Torta al cioccolato e arancia

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura
Torta al cioccolato e arancia

Sommario

Questa fantastica torta è composta da due impasti, uno al cioccolato e uno all’arancia, che creano un bell’effetto visivo, oltre che un profumo e un sapore incredibili come la famosa torta Sacher.

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
40 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 300
  • Zucchero semolato 200
  • Burro 100
  • Uova 3
  • Vanillina 1
  • Lievito 1 bustina
  • Buccia arancia q.b.
  • Succo arancia q.b.
  • Cacao amaro q.b.
  • Latte q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 480 kcal

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta facile e veloce, golosa e che profuma di agrumi. Si tratta di un dessert molto delicato a base di arancia e una golosa farcitura al cioccolato. Un abbinamento unico e intramontabile, perfetto per la stagione invernale e da servire durante le festività. Questa fantastica torta è composta da due impasti, uno al cioccolato e uno all’arancia, che creano un bell’effetto visivo, oltre che un profumo e un sapore incredibili come la famosa torta Sacher. Per accentuare il sapore dei due ingredienti principali che la compongono, questa torta è ricoperta dalla glassa all’arancia e decorata con quella al cioccolato. Vediamo come preparare questa golosa e profumata Torta al cioccolato e arancia.

Procedimento della Torta cioccolato e arancia

  1. Per prima cosa pesate e selezionate tutti gli ingredienti che vi serviranno per preparare questo buonissimo dolce. Vi occorreranno 300 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 3 uova, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito, la buccia e il succo di un’arancia, cacao amaro in polvere e del latte. Per la glassa al cioccolato invece avrete bisogno di un buon cioccolato fondente e del latte per stemperare e diluire. Se poi volete aggiungere anche la delicata glassa all’arancia, saranno necessari del succo di arancia e dello zucchero.
    Uova, Farina
    Autore: hewq / Pixabay

  2. In un recipiente setacciare la farina, poi unire lo zucchero, la vanillina, le uova e il burro. Amalgamare gli ingredienti e aggiungere la quantità giusta di latte al fine di ottenere un composto liscio e omogeneo. Come ultimo ingrediente, aggiungere il lievito e mescolare ancora. Togliere un terzo dell’impasto e in questo aggiungervi tanto cacao quanto basta affinché il composto diventi molto scuro. Nella parte restante dell’impasto aggiungere la buccia e il succo dell’arancia e mescolare.
    Fruste, Elettriche
    Autore: ponce_photography / Pixabay

  3. Versare il composto all’arancia in una teglia ben imburrata e infarinata, al suo centro mettere quello al cioccolato. Infornare la torta a 180° per circa 30 minuti. Quando sarà cotta al punto giusto sfornarla e lasciarla raffreddare. Nel frattempo preparare le due glasse. Per la glassa al cioccolato: sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte. Per la glassa all’arancia: sciogliere lo zucchero a bagnomaria con il succo d’arancia. Ricoprire la torta con la glassa all’arancia poi decorarla con il cioccolato fuso e scorzette di arance.
    Torta, Cioccolato
    Autore: varintorn / Pixabay

Torta cioccolato e arancia: consigli e suggerimenti

Questa deliziosa torta può essere decorata come più gradite. L’ideale è scegliere decorazioni a base di frutta, meglio se candita che ben si sposano con i sapori aciduli degli agrumi. Potete servire questa delicata torta con un po’ di gelato alla vaniglia o al cioccolato o gustata con un buon tè.

Torta, Cioccolato
Autore: Lolame / Pixabay

Torta cioccolato e arancia: conservazione

Questa torta ben si conserva anche fuori da frigorifero. Se la preparate durante i mesi più freddi non è necessario riporla in frigorifero. Qualora doveste prepararla e fuori c’è più caldo, suggeriamo di sistemarla in frigorifero e consumare entro 2/3 giorni.

Torta, Cioccolato
Autore: varintorn / Pixabay

Torta cioccolato e arancia: foto e immagini