Il dolce del weekend? E’ un tris di gelatine preparate con frutta fresca di stagione

Autore:
Elisabetta Berra

La gelatina è una preparazione delicata, che può essere gustata al cucchiaio o utilizzata come guarnizione per torte riservate a occasioni speciali. Eccone 3 in particolare, da realizzare con la frutta tipica del mese di Settembre.

Gelatina
Photo by JESHOOTS-com – Pixabay

Il fine settimana può vederci all’opera con qualcosa di goloso ai fornelli, come un dolce da servire a fine pasto agli ospiti riuniti alla nostra tavola della Domenica. Torte fredde, gelati e cheesecake, sono stati protagonisti dell’estate, che volge ormai quasi alla fine. Per preparare un dessert ideale nei primi weekend di settembre, invece, possiamo pensare al prezioso aiuto della frutta di stagione. Ad esempio, i fichi, le albicocche e, soprattutto, l’uva, regina incontrastata di questo periodo, possono aiutarci a realizzare gelatine gustose, dessert ancora freschi e perfetti da assaporare quando il clima è ancora mite. Ecco il tris perfetto.

Gelatina di fichi d’India

fichi d'India
Photo by valtercirillo – Pixabay

I fichi d’India sono stati i frutti protagonisti nell’appena trascorso mese di Agosto e permangono ancora in Settembre. Per questo motivo si potrebbero salutare sino all’anno a venire con la preparazione di una gustosa gelatina, che ricorderà le vacanze estive appena trascorse. E’ utile anche sottolineare che i fichi d’India possono avere proprietà interessanti per la salute, poiché ricchi di preziose sostanze benefiche. Come antiossidanti e carotenoidi, che regolano i livelli di colesterolo buono contrastando quelli di trigliceridi e pressione alta.

Leggi anche Porcellino d’India

Una gelatina di fichi d’India può essere gustata come dessert in una ciotola con un cucchiaino, può arricchire una crostata di frutta, può essere spalmata su golosi pancake o insaporire uno yogurt. Ecco la ricetta per prepararla.

Gelatina di albicocche

Anche le albicocche accompagnano la tavola del mese di Settembre con il loro sapore dolce, delicato e, in questo caso, utile a realizzare una deliziosa e leggera gelatina. Una gelatina di albicocche può essere perfetta da spalmare su una fetta di morbido pane il sabato mattina a colazione, in tutta tranquillità. Oppure è ideale per farcire una crostata al posto della marmellata. Ma, ancora meglio, la gelatina di albicocche si rende perfetta per la farcitura del Pan di Spagna. Qui tutte le istruzioni passo dopo passo per prepararla.

Gelatina di uva

L’uva è senza dubbio la regina dei frutti di stagione di Settembre, e possiamo usarla non soltanto per la produzione del vino. Ma di una deliziosa gelatina da dessert del weekend. La sua preparazione è relativamente semplice: è necessario 1 kg di uva, bianca o nera a piacere e a seconda del frutto che piace di più. Servono poi 200 g di zucchero e il succo di 1 limone. Gli acini vanno tagliati a metà e privati dei semi quindi messi in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Il tutto si lascerà a riposo per 60 minuti prima di accendere il fornello e attendere l’ebollizione.

Dopo una cottura di circa 30 minuti, si potrà spegnere la fiamma. A questo punto si deciderà se usare subito la gelatina di uva, dopo averla fatta raffreddare, come decoro del top di una torta fredda. Oppure conservarla,  versandola in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e poi chiusi ermeticamente.