Tartufi al cioccolato – ricetta
Dopo la ricetta dei tartufi bianchi, al Rum e quelli di castagne, non poteva assolutamente mancare quella dei tartufi al cioccolato. Come si può immaginare si tratta di dolci molto golosi a cui è difficile dir di no, inoltre occorrono pochissimi ingredienti e anche poco tempo per realizzarli. Se volete deliziare i vostri ospiti potete realizzare diversi tipi, come i tartufi bianchi o al Rum insieme a quelli neri.
Ingredienti (dosi per circa 40 tartufi):
- 100 gr. di cioccolato al latte
- 150 gr. di cioccolato fondente
- cacao amaro in polvere
- 150 ml. di panna
Preparazione:
Versare la panna in un pentolino e scaldarla senza farla arrivare a bollore. Nel frattempo tagliare a scaglie il cioccolato fondente e anche quello al latte, quindi aggiungerli alla panna calda. Lasciare la pentola sul fuoco fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.
Ottenuto un composto cremoso, spegnere e far raffreddare. Quando il composto si sarà un po’ solidificato, prelevare piccole dosi con l’aiuto di un cucchiaio e iniziare a modellare delle palline dando loro una forma rotonda. Passare i tartufi nel cacao amaro e poi disponeteli a piramide su un piatto, oppure accomodateli in dei pirottini per un effetto ancora più invitante.
I tartufi al cioccolato possono essere conservati in un luogo fresco oppure anche in frigorifero. Volendo, le palline si possono arrotolare nella granella di nocciole, cocco grattugiato, zuccherini colorati, o nel cioccolato fondente fuso.