Pandolce – Ricetta
Preparazione Pandolce
- Mettete in una terrina metà farina e il lievito sciolto in un po’ d’acqua tiepida, mescolate ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lasciate lievitare, in un luogo caldo fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
- Nel frattempo impastate il resto della farina, con il il burro fuso, l’ acqua di fiori d’ arancio, il vino, il marsala, e lo zucchero.
- Unite il panetto ottenuto a quello lievitato ed impastateli per 20-30 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Stendete la pasta con le mani e aggiunetevi i pistacchi tritati, i pinoli, l’uvetta e i semi di finocchio.
- A questo punto lavorate nuovamente il panetto per altri 10 minuti.
- Mettete il panetto in una teglia da forno leggermente imburrata e infarinata e lasciate lievitare per altre 4 ore coprendolo con un canovaccio.
- Quando il panetto avrà raddoppiato di volume accendete il forno e fatelo cuocere a 180° per 40-50 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosta dorata e non si stacca dai bordi della teglia.
- A cottura ultimata, lasciate raffreddare poi trasferite il Pandolce genovese su un vassoio da portata e decoratelo, secondo la tradizione, con un rametto di alloro.
Conservazione Pandolce
Il Pandolce si conserva per qualche giorno proteggendolo dall’aria e dall’umidità, avvolgendolo in carta pellicola.