Cannelloni farciti con carne arrosto e cervello di vitello
Disporre la farina in una terrina al centro della quale creare un incavo nel quale rompere le uova. Unirvi un po’ d’acqua, la conserva di pomodoro e un pizzico di sale. Lavorare l’impasto al fine di ottenere un composto quanto più omogeneo possibile e all’occorrenza aggiungere acqua o farina.
Lasciar riposare per 30 minuti, quindi stenderlo sulla spianatoia infarinata con l’ausilio di un matterello (deve venirne fuori una sfoglia sottilissima). Dalla pasta ottenuta ritagliare dei dischi del diametro di circa 11 cm, quindi metterli in una pentola con acqua bollente salata. Portare a cottura per un tempo di 15 minuti, quindi sgocciolare e allineare i cannelloni su un tovagliolo umido.
A questo punto passare al ripieno utilizzando un tritatutto per omogeneizzare la carne arrosto. Il cervello invece andrà scottato in acqua bollente e liberato di eventuali pellicine.
In una pentola a parte rosolare la cipolla insieme ai due spicchi d’aglio e in questo trito rosolare il cervello per pochi minuti, poi aggiungervi la carne tritata e un uovo. Salare, pepare e aggiungere un filo d’olio.
Tornare ai cannelloni per riempirli del composto ottenuto e usare il tovagliolo per arrotolarli su se stessi. Disporre quindi i cannelloni in una pirofila imburrata, quindi cospargerli di parmigiano e burro e riporre il tutto in forno per 8-10 minuti.
Volendo potete gratinare i cannelloni con un pochino di ragù napoletano, Sono ottimi!