Potatura degli aranci
Quando e come potare gli aranci? Guida alla potatura di rinnovamento e alla potatura verde estiva.
La potatura degli agrumi ed in particolare quella dell’arancio in passato si svolgeva prevalentemente dopo la raccolta, quando ancora la primavera era lontana.
Attualmente la potatura degli aranci ha subito delle innovazioni e si attua in qualsiasi periodo dell’anno e in due potature distinte:
- la prima potatura si effettua in primavera per liberare la pianta dei rami secchi e danneggiati dal freddo e dalla neve;
- quelli affetti da malattie fungine e quelli infestati da parassiti vari.
- di seguito vanno potati i rami in eccesso e i più vecchi al fine di dare nuovo vigore alla pianta che riprende il suo colore verde intenso.
- la seconda potatura, la potatura verde estiva si effettua nel periodo estate-autunno. Consiste nell’asportare i succhioni che crescono sui rami e sul tronco.
- i polloni che crescono alla base delle piante;
- si potano tutti i rami che non fruttificano e che generalmente si sviluppano dopo la prima potatura. Succhioni, polloni e i rami non fruttiferi sottraggono energia alla pianta compromettendo la produzione di fiori e frutti.