Piante da balcone: ecco le regine
Colorare i balconi con le piante è sempre più in voga e stando alle stime alcune piante sono le vere regine di tale arredo botanico: scopriamole assieme.

La prima impressione è quella che conta, dicono, e dunque anche per le case l’occhio vuole la sua parte: un balcone fiorito e arredato a verde aggiunge valore ed eleganza all’interno stabile, oltre a donare leggerezza, vaporosità e sogno color pastello a chi ci abita e a chi può godere di tale spettacolo.
Tendenza ormai consolidata da tempo, come si evince da moltissime fiere di settore florovivaistico svoltesi di recente, le piante da balcone sono tra le spese a cui gli appassionati di verde non rinunciano in alcuna maniera. Moda, design cromatico e classe fresca caratterizzano alcune regine dell’arredo floreale da terrazzo e balcone: scopriamo le più amate.
Piante da balcone: una questione di colore

Il colore è tutto, o quasi. Le regine delle piante da balcone sono diverse, e tutte dotate di tinte e nuances sorprendenti, fresche e mozzafiato. Autentiche tavolozze pittoriche in grado di donare a grate, steccati e vasi sospesi magia e leggerezza degne solo del migliore degli impressionisti francesi.
Partiamo con le surfinie e le petunie, tonalità rosa fucsia rosso e bianco, cascanti e profumatissime: ideali per oltre 7 mesi all’anno, un’esplosione di gioia. E che dire delle sempre eterne edere variegate? Ideali in inverno e autunno, melanconiche ed eleganti, autentiche pareti verdi.
Ma se volete unire stile e benessere, vi prego, procuratevi del timo e della lavanda: miracoli autentici fatti di colore, fusti definiti e resistenti e resilienza innata. Il viola della lavanda e le fioriture del timo odoroso vi trasporteranno in un romanzo di fine ottocento, in pieno stile naturalismo: autentiche regine del terrazzo, come le surfinie.
Record di vendite e richieste anche per il sedum e la passiflora, quest’ultima elisir alla pari delle migliori essenze curative. Grazie ai suoi fiori seccati potrete curare dolori renali, infezioni, mal di pancia e persino insonnia, e i suoi steli delicati sono di una dolcezza pari a pochissime altre aromatiche curative.
Piante da balcone: pareti verdi all’avanguardia
Per ripararsi da sguardi indiscreti, infine, la natura mette a disposizione diverse scelte, divenute trend assodato specie nelle grandi city fashion come Milano e Roma. Clematidi, biancospini, Thuje plicate e allori sono sempre più richiesti per riempire vasi meravigliosi e decorati in cotto antico.
Eleganza, privacy e freschezza: le piante da balcone non possono esimersi da una questione di stile, gusto e verde. Avanguardia e garden designers di altissimo livello ha spinto così tra le più vendute il caprifoglio, la vite canadese e il plumbago, gioie per gli occhi e compagne di drink freschi sul terrazzo di casa, in pieno centro: effetto giungla urbana garantito!