Basilico: come fare la talea per riprodurre la pianta aromatica
Il basilico è una pianta aromatica apprezzata per il suo delizioso profumo e sapore distintivo, spesso utilizzato nella cucina per insaporire una vasta gamma di piatti. Se sei un appassionato di giardinaggio e vuoi espandere la tua collezione di erbe aromatiche, la propagazione del basilico tramite il metodo della talea è un modo eccellente per farlo.

Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate in cucina, grazie al suo profumo irresistibile e al sapore unico che può arricchire molti piatti. Se desideri avere una scorta infinita di basilico fresco direttamente dalla tua casa, la propagazione tramite talea è un metodo efficace per ottenere nuove piante a partire da una pianta madre sana. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come fare la talea per riprodurre il basilico e avere sempre a portata di mano questa deliziosa erba.
Preparare il materiale necessario per fare la talea di basilico

Per iniziare la propagazione tramite talea del basilico, avrai bisogno di:
- Una pianta madre di basilico sana e robusta da cui prelevare le talee
- Un paio di forbici affilate e pulite
- Contenitori piccoli, riempiti di un terreno leggero e ben drenato
- Radicante (un ormone di crescita per favorire lo sviluppo delle radici)
- Un ambiente luminoso che non sia esposto alla luce solare diretta
Prelevare le talee
Scegli una pianta madre di basilico con rami laterali robusti e sani. Preleva delle talee di lunghezza di circa 10-15 cm, assicurandoti di tagliarle proprio sotto un nodo (dove crescono le foglie). Rimuovi le foglie dalla parte inferiore della talea, lasciandone solo 2-3 sulla parte superiore.
Trattare le talee
Se desideri accelerare il processo di sviluppo delle radici, puoi immergere la parte inferiore delle talee in un ormone radicante seguendo le istruzioni del produttore. Questo aiuterà a favorire la formazione delle radici.
Piantare le talee
Fai un piccolo foro nel terreno nei contenitori preparati e inserisci delicatamente la parte inferiore della talea nel terreno. Assicurati che il terreno sia ben compattato attorno alla base della talea per garantire un buon contatto con il terreno.
L’importanza della cura
Posiziona i contenitori con le talee in un luogo luminoso ma senza luce solare diretta, poiché il basilico preferisce una luce indiretta per le prime fasi di crescita delle radici. Tieni il terreno costantemente umido, ma evita l’accumulo di acqua eccessiva, che potrebbe causare marciume radicale.
Attesa e trapianto
Dopo alcune settimane, le talee dovrebbero sviluppare radici robuste. Puoi verificare ciò con una leggera trazione. Una volta che le radici sono abbastanza forti, puoi trapiantare le nuove piantine in vasi più grandi o direttamente in giardino, se le condizioni atmosferiche lo consentono.
Basilico, come fare la talea per riprodurre la pianta aromatica: foto e immagini
La talea è perfetta per riprodurre il basilico in maniera ottimale. In questo articolo abbiamo scoperto come fare, ma se avete ancora dubbi suggeriamo di scorrere la galleria immagini.