Choisya coltivazione
La Choisya nota comunemente come Arancio del Messico è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutaceae coltivata a scopo decorativo per siepi, lungo muretti e nel prato.
Caratteristiche generali dell’ Arancio del Messico o Choisya ternata
La Choisya è un arbusto perenne, sempreverde dall’aspetto tondeggiante composto da steli ricoperti da foglie lucide di colore verde- giallastro che se strofinate sprigionano un gradevole profumo di arancio.
I fiori bianchi, stellati e profumatissimi sbocciano riuniti in gruppi all’ascella delle foglie apicali.
Leggi anche: Zagare fiori delle spose
Fioritura: fiorisce nel periodo aprile – maggio e talvolta anche in autunno.
Varietà di Choisya
Al genere appartengono diverse varietà e tra le più conosciute e coltivate per siepi di separazione soprattutto nei giardini costieri ricordiamo:
- la Choisya x dewitteana Aztec Pearl, dai fiori bianco -rosati, molto profumati, che fioriscono tra maggio e luglio;
- la Choisya ternata con fiori profumati di color bianco che fioriscono da maggio a luglio e dalle foglie verde lucido;
- la Choisya ternata Sundance, con fiori bianchi profumati e foglie primaverili color oro in primavera e verde brillante in estate;
- la Choisya dumosa, un arbusto tondeggiante con foglie sempreverdi e aromatiche e con fiori bianchi che compaiono sulla pianta dalla primavera fino all’autunno molto resistente al caldo.
Coltivazione Choisya
Esposizione: la choisya predilige i luoghi semisoleggiati e riparati dai venti.
Terreno:si adatta a qualunque tipo di terreno, purchè ricco, ben drenato e non calcareo.
Annaffiature: regolari durante l’estate e nei periodi siccitosi, scarse durante l’inverno.
Potrebbe interessarti: Griselinia coltivazione
Concimazione: in primavera concimare con concime ternario a basso contenuto di azoto 1 volta al mese.
Moltiplicazione della Choisya
La choisya si riproduce per seme o per talea.
Le talee di rametti dell’anno, prelevate in agosto con cesoie ben affilate e disinfettate, vanno messe a radicare in terriccio misto a sabbia e torba.
A radicazione avvenuta le piantine vanno trasferite poi in vasi singoli e allevate in essi per almeno 2 anni prima dell’impianto in piena terra.
Impianto e rinvaso della Choisya
L’impianto delle giovani piantine in piena terra si effettua in autunno in piena terra e il rinvaso in contenitori più grandi in primavera.
Potatura Choisya
La potatura delle parti legnose si effettua a partire dal quarto anno. Ogni anno si recidono di netto quelli secchi o danneggiati dal freddo mentre si accorciano di 20 cm tutti gli altri.
Malattie e Parassiti
La pianta teme il marciume radicale causato dal ristagno idrico. Non teme l’attacco dei parassiti in quanto il forte odore delle foglie funge da repellente per i parassiti.
Tra le malattie fungine teme il mal bianco o oidio se il clima è molto umido che si manifesta con ammassi polverosi bianchi sulle pagine fogliari.
Cure
Protezione invernale mediante leggera pacciamatura ai piedi delle piante con un leggero strato di paglia o foglie secche.
Commenti: Vedi tutto