Calle colorate: i suggerimenti per coltivarle in vaso

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza

E’ possibile coltivare le calle colorate in vaso? Quali sono le cose più importanti da tenere a mente? Di quali cure necessitano questi fiori magnifici per crescere sani e rigogliosi, anche coltivate all’interno dei nostri vasi? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle calle e come fare per ammirarne la loro bellezza anche in terrazzo, sul balcone o sui davanzali di casa. Subito per voi un utilissimo tutorial che ci spiega come fare per concimare queste piante fiorite nel modo migliore.


La calla è un fiore elegante che riesce ad esaltare ed abbellire la nostra casa e i suoi angoli outdoor, balconi e terrazzi in primis. Grazie alla delicatezza dei fiori, e del loro stile semplice ed elegante, le calle sono molto diffuse e amate. Abbiamo deciso, per questo motivo, di dedicare loro un articolo speciale: scopriremo tutti i fattori più importanti da tenere bene a mente se si vuole far prosperare la propria pianta, ottenere fioriture durature e dai colori intensi e vividi. Con suggerimenti sul miglior terreno da utilizzare e sulle varie accortezze come frequenza delle annaffiature, delle concimazioni e via discorrendo, le vostre calle colorate in vaso diventeranno davvero meravigliose.

Photo by Marjonhorn – Pixabay

Coltivazione calle in vaso: i fattori principali a cui fare attenzione

Calle in vaso
Photo by Svechkova Olena- Shutterstock

Le calle in vaso si sviluppano in modo rigoglioso come quelle coltivate in piena terra. Tutto ciò che serve e sapere quali sono gli accorgimenti specifici da ricordare per questi esemplari e quali cure sono richieste per mantenerle in salute. Ricordiamo che, a differenza degli esemplari coltivati in pieno terreno, quelli accolti all’interno di vasi e fioriere sono più facili da mettere al riparo durante l’inverno. Tutto quello che occorrerà fare, infatti, affinché non restino esposte alle temperature eccessivamente rigide di quei mesi, sarà spostare il vaso all’interno di casa, o in una zona più riparata di terrazzo o balcone.

Ma vediamo insieme quali sono i fattori principali ai quali prestare attenzione prima di mettersi all’opera e coltivare splendide calle fiorite.

  • Esposizione: è preferibile sistemare le calle in fioriere decorative di terracotta, in una zona del terrazzo soleggiata e riparata dal vento. Questo fiore non ama le correnti d’aria; la scelta del materiale con cui è realizzato il vaso condiziona anche la quantità di acqua di cui l’esemplare specifico avrà bisogno, essendo la terracotta porosa e regolando meglio della plastica, fra le altre cose, la gestione dell’acqua di irrigazione e la temperatura raggiunta dal terreno all’interno del vaso stesso.
  • Terreno: le calle colorate necessitano di terriccio soffice e misto a torba, con un substrato di argilla espansa da posizionare sul fondo del vaso. In questo modo si eviteranno eventuali ristagni idrici, molto pericolosi per la salute della pianta. Essi infatti possono provocare il marciume dei tuberi e delle radici, con conseguente morte dell’esemplare.
  • Annaffiature: si consiglia di annaffiare regolarmente le calle, evitando però, come abbiamo appena precisato, il ristagno idrico nel sottovaso. Questo risulta fondamentale per evitare il marciume radicale e l’appesantimento delle foglie. Fare attenzione prima di procedere a una nuova annaffiatura: controllate sempre prima che il terreno sia bene asciutto ed eliminate sempre l’eventuale acqua depositatasi all’interno del sottovaso, svuotandolo.
  • Concimazione: per le calle fiorite coltivate in vaso, è preferibile utilizzare del concime a lenta cessione, sotto forma di grani. Il concime solido a lento rilascio andrà conferito alla pianta ogni tre settimane. Ricordatevi di eliminare i fiori secchi e appassiti, in modo da favorire l’emissione di quelli nuovi.

Consigli per ottenere delle belle calle in salute

Calle in vaso
Photo by Photo_Traveller- Shutterstock

Le calle allevate in vaso durante l’inverno vanno riparate dal freddo e dai venti gelidi. Le temperature troppo rigide, infatti, rischierebbero di fiaccare i nostri esemplari, indebolendoli e rendendoli meno resistenti. Per evitare, poi, che l’apparato radicale subisca danni a causa di repentini sbalzi termici, si consiglia una leggera pacciamatura composta da foglie secche o paglia. Perfetta perciò la pacciamatura organica naturale: non avrete bisogno di acquistare teli di plastica specifici da posizionare alla base del fusto della vostra calla.

Durante il riposo vegetativo, ossia durante i mesi freddi dell’anno, è opportuno eliminare anche il sottovaso. Oltre che essere apprezzate nelle zone outdoor delle nostre case, le calle, sia bianche che colorate, sono perfette anche per arredare e decorare le nostre stanze. Ravvivate i vostri interni con questi deliziosi tocchi green: consigliamo di posizionarle in modo tale che ricevano la giusta luce durante tutto il giorno. Perfetto, perciò, tenere la fioriera o il vaso nelle prossimità di balconi e finestre.

Se volete sapere come fare per ottenere delle nuove calle a partire dai vostri esemplari madre, ecco la guida che abbiamo dedicato alla moltiplicazione di questi splendidi fiori.

Curiosità sulle calle

Photo by Ray_Shrewsberry – Pixabay

Nel linguaggio dei fiori la calla ha più di un significato. Infatti, nelle cerimonie nuziali è simbolo di purezza e gioia, mentre nelle cerimonie funebri rappresenta il ricordo della persona scomparsa, specie se prematuramente. Nello specifico, a seconda del colore, ricordiamo che la calla bianca è perfetta per i matrimoni, simboleggiando l’amore puro e la virtù; la calla rosa, invece, è un omaggio alla Dea Venere, incarnando la bellezza e la femminilità. Stesso discorso per la calla rossa, che sta a rappresentare anche l’amore sentimentale e genuino. Le calle viola simboleggiano l’amore eterno: questo colore, spesso utilizzato anche nei riti funerari, rappresenta anche l’eternità della vita dopo la morte.

Calle colorate i suggerimenti per coltivarle in vaso: foto e immagini

Con i nostri consigli il vostro vaso di calle sarà splendido, e voi godrete a lungo dei meravigliosi colori di questi fiori. Ecco le immagini più belle delle calle coltivate nella nostra foto gallery dedicata.