Portavaso fai da te

Autore:
Stefano Cantoni

Alcuni consigli utili su come realizzare un portavasi fai da te, per dare un tocco di originalità al tuo giardino e al tuo terrazzo.

carriola-portavasi (1)
portavaso con cariola

L’estate, si sa, fa rima con fiori. Per arredare e abbellire i vostri terrazzi e giardini è possibile realizzare un portavaso fai da te originale, allegro e completamente ecosostenibile. Potremo gustare a pieno piante e fiori, sempre rispettando le loro necessità botaniche e fisiologiche. Un’occasione per trasformare in un’oasi verde i tuoi spazi all’aperto.

Piante e fiori sono i migliori amici del buonumore, medicine naturali per stress e pensieri. Una fuga dalla vita quotidiana e dai malumori dell’ufficio che può riconciliarci con noi stessi. Per esaltare tutta la loro vitalità ecco alcune proposte originalissime per realizzare il tuo portavaso fai da te, per un tripudio di colori!

portavaso-fai-da-te-1
portavaso con legno

Portavaso fai da te con mollette di legno

Proposta fresca e ideale per l’estate, il portavaso fai da te con mollette di legno ha poca spesa e massima resa. Procurati un contenitore di latta che fungerà da vaso per la tua pianta, quindi lavalo, asciugalo e togli l’etichetta.

Ora prendi le tue mollette di legno e dipingile a tinte nature (marroncino, beige, ocra) per porle in risalto. Puoi anche in alternativa apporre dei brillantini. Lascia asciugare e attaccale al contenitore in latta dai bordi bassi, così che l’effetto sia perfetto. Soluzione semplice e di grande impatto visivo.

369418c783b2398917475ea47c3a12ec
portavaso con mollette di legno

Portavaso fai da te in stile shabby chic

Un’altra originalissima proposta è la realizzazione di un portavaso fai da te in stile shabby chic. Versatile, funzionale e in pieno accordo con lo stile rustico, può essere usato sia per cerimonie che per eventi particolari. Effetto leggero ed elegante, pur nella sua curata semplicità.

Una delle versioni più originali e gettonate è quella con il merletto. Ti consigliamo quindi di procurarti merletto (o pizzo) e della colla che servirà per farlo aderire perfettamente al vasetto, meglio se in vetro.

cache-pot-originali-per-piante-9
portavaso shabby chic

Portavaso fai da te con borsa di tela

Se sei attento alle ultime tendenze in fatto di design, ti suggeriamo di realizzare un portavaso fai da te con borsa di tela. In commercio potrai trovare differenti modelli e dimensioni di borse di rattan, adattabili alle tue singole esigenze.

Una volta che avrai scelto modello, colore e forma della tua borsa di tela dovrai solo procedere all’inserimento della tua pianta e…voilà! Soluzione ideale anche e soprattutto per eventi particolari dove è richiesta una ottima presenza scenica degli arredi esterni.

portavaso-fai-da-te-4 (1)
portavaso con borsa

Portavaso fai da te effetto mosaico

Il portavaso fai da te effetto mosaico è il trionfo della sostenibilità. Potrai infatti sfruttare senza problemi materiali di scarto o recupero come sassi, conchiglie, pietre piccole, pezzetti vetro e persino vecchie piastrelle.

Potrebbe interessarti Portavaso in jeans

Ti consigliamo di procurarti un vaso di plastica o, in alternativa, di latta. Quindi recupera una spatola, una spugna, della cementite e una colla speciale per piastrelle e mosaici.

Primo step: stendi un leggero strato di colla sul vaso, avendo cura di distribuirlo con uniformità su tutta la superficie. Quindi procedi alla creazione del tuo mosaico, applicando sulla colla conchiglie, sassi, pezzetti di vetro e scarti di piastrelle.

Riempi con la cementite gli spazi vuoti del tuo mosaico e con la spugna pulisci tutti gli eccessi di materiale, lasciando asciugare. Una volta asciutto, il tuo portavaso in mosaico sarà pronto ad ospitare fiori colorati e profumatissimi!

26942_1
portavaso effetto mosaico

Portavaso fai da te con barattoli

Se siete amanti del fai da te, potete creare un portavaso con vecchi barattoli. Scegliete vecchi barattoli di diametro più grande del vaso, così che possa contenerlo con agio e non risulti difficile da inserire.

Ideale sono i vecchi barattoli di vernice, perchè la loro superficie liscia vi consentirà di disegnare e applicare decorazioni in tutta serenità. Spaziate da tinte verdi a azzurrine, da toni tenui a più accesi: perline, tempera, stencil sono ben accetti.

Un vero sfogo della vostra fantasia e creatività, che andrà ad abbracciare con allegria e colore il contenitore della vostra pianta. Leggeri e facili da spostare, ideali per tutti gli ambienti e situazioni.

889c2c9863d80dd188a9a32bd54942e3
portavasi con barattoli

Portavaso fai da te con cassetta di legno e pallet

Per gli amanti del vintage, ecco il portavaso fai da te realizzato con cassetta di legno. Procurati una vecchia cassetta di legno, della carta vetrata, un impregnante per legno e delle vernici atossiche.

Leviga la superficie della cassetta con la carta vetrata, quindi passa alla verniciatura e infine stendi l’impregnante, che la renderà resistente all’acqua. Disponete, se volete, dell’argilla espansa o un fondo leggero di ghiaia, che aiuterà a drenare l’acqua e abbellirà il tutto.

Chiudiamo con l’immancabile e sempre di moda portavaso fai da te in pallet. Recuperate un vecchio bancale, ripulitelo da chiodi, viti e schegge con ausilio della carta vetrata. Una volta che la superficie è liscia, verniciatelo con prodotti atossici e passate l’impregnante.

Una volta asciutto, sarà pronto per accogliere nei suoi numerosi spazi i vasetti di fiori. Potrete posizionarlo sia all’esterno che all’interno, se amate lo stile rustico chic. Se lo utilizzate in verticale, appoggiato a una parete, vi suggeriamo di prevedere piante cascanti e ricadenti, così da ottenere un effetto “bosco verticale”.

creare-una-fioriera-con-il-riciclo-dei-pallet-9
portavasi con pallet

Portavaso fai da te: immagini e foto

Ecco alcune proposte per creare il tuo portavaso fai da te con originalità e fantasia!