Portapenne decorati fai da te

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Siete davvero stanchi del continuo disordine sulla vostra scrivania? Volete dare una ripulita al vostro studio ordinando finalmente penne, matite, pennarelli, colla, gomme e tutta la cancelleria accumulata nel tempo e sparsa in giro senza criterio? Ecco delle soluzioni creative che vi possono venire in aiuto. Farvi risparmiare un po’ di soldi e al contempo dare un tocco di originalità e freschezza alla vostra postazione di lavoro, in casa o in ufficio.

Portapenne decorati fai da te
Portapenne decorati fai da te

Creare da soli uno o più porta penne è un’operazione veramente facile e che può risultare divertente. Si possono riutilizzare semplicemente dei contenitori, nati in origine ad altro scopo o si possono creare o personalizzare degli spazi in cui riporre penne e altri elementi che spesso si tendono ad accumulare sulla scrivania creando un po’ di disordine.

Oggetti assolutamente comuni e banali, come una lattina o un rotolo di cartone, possono con pochi e semplici interventi diventare non solo dei portapenne funzionali, ma anche belli, colorati, divertenti e assolutamente unici nel loro genere. L’unico limite è la nostra fantasia, ecco qualche esempio a cui potersi facilmente ispirare per le proprie creazione, anche se si è del tutto alle prime armi.

Lattine porta penne fai da te

Lattine porta penne fai da te
Lattine porta penne fai da te

Usare una lattina, di una qualsiasi bibita, può essere un modo molto facile per dotarsi di un portapenne fai da te, che risulti subito simpatico e originale. Si può semplicemente rimuovere la parte alta della lattina, quella con la linguetta, per ottenere un cilindro di alluminio, perfetto ad ospitare penne, matite ed altro.

La rimozione si potrà fare con un apriscatole o con un taglierino, prestando la dovuta attenzione, per evitare di farsi male.

Molto spesso le più note bibite hanno lattine davvero molto colorate, si potrà quindi anche fermarsi qui, ma per chi lo desiderasse non mancano ovviamente le possibili personalizzazioni, ad esempio dipingendo la lattina o applicandovi sopra dei materiali, come della carta colorata, del tessuto o dello spago.

Usare più lattine di dimensioni diverse e magari decorate ognuna in un modo differente, potrà creare composizioni particolarmente movimentate e come tali davvero interessanti.

Portapenne fai da te con mollette

Portapenne fai da te
Portapenne fai da te con mollette

Un altro grande classico, spesso realizzato anche dai bambini a scuola, sono i portapenne costruiti o decorati utilizzando delle comuni mollette da bucato, meglio se in legno.

Le mollette possono essere fissate tra loro usando della colla, dello spago o altre soluzioni fai da te. Per un intervento più semplice e che darà migliori risultati, si può usare un supporto, come un barattolo di latta, sul quale incollare le mollette, creando un effetto rustico, ma al contempo regolare e curato.

Non si tratta di un lavoro complicato, si potrà fare in poco tempo e anche coinvolgendo eventualmente i propri bimbi, così da staccarli per qualche minuto dallo smartphone.

Portapenne fai da te con vecchi floppy disk

Portapenne fai da te
Portapenne fai da te con vecchi floppy disk

Oggi i più giovani con ogni probabilità non sanno neppure cosa siano, ma un tempo affollavano case e uffici, parliamo dei floppy disk, spesso anche molto colorati e quindi esteticamente interessanti a fini decorativi.

Possono diventare con facilità di simpatici portapenne, ma anche piccoli contenitori porta tutto, perfetti per mettere un po’ d’ordine sulla scrivania.

Costruire un portapenne usando dei vecchi floppy che altrimenti non avrebbero ormai nessun possibile utilizzo, è davvero facile, basta accostarli e fissarli, ad esempio con del nastro adesivo, andando a formare una sorta di scatoletta o di cubo, aperto su un lato.

Si possono usare floppy di colori diversi o dello stesso tipo, in base alle proprie preferenze. Si darà vita ad un portapenne molto simpatico e perfetto per chi ha vissuto e ricorda con piacere gli anni del recente passato, che hanno fatto la storia dell’informatica.

Portapenne decorato con lo spago

Portapenne fai da te
Portapenne fai da te con lo spago

Un modo veramente molto semplice per personalizzare un contenitore, come una lattina o un barattolino di vetro, così da trasformarlo in un bel portapenne, ricco di personalità, è quello di decorarlo applicandovi dello spago.

Del comune spago, presente in molte case e usato spesso per effettuare imballaggi o per mille altri utilizzi, si presta bene ad essere arrotolato e incollato attorno ad un contenitori cilindrico o di altra forma. Basta solo un po’ di pazienza e precisione, non serve assolutamente essere degli esperti di fai da te, per ottenere un risultato più che soddisfacente, inoltre questo tipo di lavoro non deve risultare preciso al millimetro  perderebbe di calore e autenticità.

Si potrà decorare il portapenne fai da te usando solo lo spago, o impreziosirlo ulteriormente con delle applicazioni, come ad esempio dei bottoni, o ancora andando a dipingerlo con delle tempere, giusto per dare un paio di ulteriori idee.

I portapenne decorati in questo modo sono perfetti per chi apprezza uno stile riuscito, ma anche romantico e magari con elementi shabby. Sicuramente possono dare un po’ di colore e di calore a praticamente ogni ufficio o postazione di lavoro in genere.