Mobili in metallo cure
Come arredare un giardino o un terrazzo per ottenere, al tempo stesso, una resa estetica e pratica? Il consiglio è di scegliere dei mobili in metallo in grado di resistere all’esposizione esterna senza troppi problemi. Attenzione, però, non bisogna dimenticare di prendersene cura nel modo migliore.
Se state pensando di arredare un giardino od un ampio terrazzo con dei mobili nuovi, vi sarete certamente interrogati sullo stile da scegliere per ottenere un effetto pratico ed elegante. Oltre a questo, però, c’è un altro elemento che non deve essere sottovalutato. Si tratta del materiale con cui vengono realizzati i mobili da esterno. Attualmente le offerte sul mercato sono molte, ma una delle più gettonate rimane ancora il metallo.
In effetti si tratta di una scelta che garantisce una lunga durata nel tempo oltre che uno stile sempre attuale. I mobili con delle strutture in metallo, in effetti, richiamo immediatamente alla mente immagini di tranquilli e riposanti giardini all’inglese. Magari immersi tra roseti profumati con una tazza di te o un bicchiere di bibita fresca durante i mesi più caldi.
Al di là di questa evocazione, però, il metallo, nella cui categoria rientra anche il ferro battuto e l’alluminio, garantisce una forte resistenza. Per questo motivo, dunque, a fronte di una spesa iniziale più importante, vale sempre la pena investire su un tavolo e delle sedie in questo materiale. Una volta affrontato l’acquisto, infatti, raramente si dovrà provvedere ad un altro entro tempi brevi. Purché, ovviamente, si faccia attenzione a provvedere alla giusta manutenzione.
In effetti, per poter affrontare nel migliore dei modi l’esposizione alle alte temperature come ad alcune piogge estive, i mobili da giardino in metallo necessitano di alcune accortezze. Dato per scontato che, attualmente, le superfici vengono trattate con prodotti isolanti, scopriamo insieme come contribuire a mantenere intatta questa proprietà fondamentale grazie a delle piccole accortezze. Il primo, passo, però, per ottenere un effetto sicuro è fare una distinzione tra acciaio, ferro ed alluminio.
1. Mobili metallo cure: acciaio
Iniziamo con il prendere in considerazione uno dei materiali che viene utilizzato con maggior frequenza nella realizzazione dei mobili da esterno. Si tratta dell’acciaio, una lega che nasce dall’unione del carbonio e del ferro. Partendo dal presupposto che esistono varie e diverse tipologie di questo materiale, quale viene scelta maggiormente per la realizzazione mobili per giardino e terrazzo? La risposta giusta è sicuramente l’acciaio inox o inossidabile.
Questa scelta o preferenza da parte delle aziende si deve essenzialmente alla maggior resistenza che questo tipo di materiale dimostra nei confronti dei cambiamenti atmosferici. Ricordiamo, infatti, che non tutti hanno a disposizione lo spazio necessario di una rimessa dove poter riporre, durante l’inverno, i mobili da esterno. Per questo motivo, dunque, la scelta migliore sarebbe proprio quella di acquistare dei prodotti capaci di affrontare una esposizione controllata. Il che vuol dire, magari, con la protezione di un telo da rimuovere con l’arrivo della bella stagione.
Detto questo, però, come si mantiene intatta la resistenza e la resa estetica di un arredo in acciaio inox? Una volta l’anno è sufficiente munirsi di in panno morbido e dell’acqua fredda in cui diluire un detersivo non aggressivo. Unico accorgimento importante è di non fare movimenti circolatori e potenzialmente abrasivi. Il modo migliore di procedere, infatti, è in verticale e orizzontale. Al termine, poi, è sufficiente risciacquare con attenzione qualsiasi residuo di sapone e asciugare con cura.
2. Mobili metallo cure: ferro battuto
Nulla come il ferro battuto si presta a creare delle strutture artistiche ed esteticamente apprezzabili per i mobili da esterno. Questo materiale e la sua lavorazione, infatti, richiedono anche una certa maestria che contraddistingue le capacità di artigiani sempre più raffinati. Per questo motivo, dunque, dovendo acquistare degli arredi per il proprio giardino o il terrazzo, in molti pensano di affidarsi all’immaginazione e all’arte di professionisti. Il costo del risultato ottenuto non sarà certo economico ma di gran bellezza.
Oltre a questo, però, il ferro battuto ha anche delle doti pratiche molto rilevanti soprattutto per quanto riguarda la resistenza. Ad oggi, infatti, viene considerato come il materiale principe per realizzare degli oggetti in grado di affrontare le intemperie senza mostrare i segni del tempo. Per non parlare, poi, della ruggine che sembra proprio non toccare la sua superficie.
Anche in questo caso, però, la manutenzione di questi arredi richiede un minimo di sforzo cui provvedere con poche e semplici mosse da portare a termine con l’arrivo della bella stagione. In primavera, infatti, è consigliato munirsi di un panno morbido bagnato, eliminare alcuni residui di calcare con una soluzione di acqua e aceto per finire con dell’olio di vasellina con cui agire sulle macchie meno inclini a scomparire.
Ed ecco che il gioco è fatto. Con poche mosse ed una spesa quasi inesistente, gli arredi in ferro per l’esterno sono pronti per una nuova ed intensa stagione estiva fatta di tempo libero e cene con amici.
3. Mobili metallo cure: Alluminio
Chiudiamo questo viaggio all’interno dei materiali per arredi esterni e la loro manutenzione con l’alluminio. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un’ottima scelta soprattutto per la sua leggerezza e per non cedere all’assalto della ruggine. Oltre a questo, poi, riesce ad affrontare qualsiasi condizione esterna con assoluta indifferenza.
Nulla sembra scalfire l’alluminio che vince la sfida con la corrosione, l’umidità e perfino il caldo più torrido. Tutte queste qualità, dunque, fanno pensare che un arredo in alluminio non abbia bisogno di una cura particolare. In effetti, prima di iniziare una nuova stagione, è sufficiente pulire la superficie con un panno bagnato con un po’ d’acqua. Una volta asciugato il tutto, poi, nel caso ci fossero dei graffi, è possibile ritoccarle con delle vernici adatte facilmente reperibili nelle ferramenta.
Mobili in metallo cure: foto e immagini
Gli arredi in acciaio, ferro battuto o alluminio caratterizzano in modo classico e intramontabile qualsiasi spazio all’aperto garantendo solidità e bellezza al tempo stesso. Scopriamo insieme come prenderci cura della loro manutenzione per ottenere sempre l’effetto delle immagini inserite in galleria.