Maschera capelli trattati

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

La maschera per capelli trattati è indispensabile per chi si tinge i capelli oppure li stira quotidianamente. I trattamenti chimici, infatti, danneggiano la fibra del capello in maniera molto seria e di conseguenza è indispensabile provvedere con maschere specifiche. Vediamo dunque insieme alcune ricette per realizzare tali trattamenti del tutto naturali in casa sfruttando ingredienti semplici da reperire ed economici.

Maschera-capelli-trattati-01

Spesso i capelli risultano danneggiati e sfibrati in seguito a trattamento chimici di vario tipo. Tinture, colpi di sole, stirature e permanenti, infatti, danneggiano in maniera importante le fibre dei capelli. Per cercare di migliorare la situazione è quindi necessari procedere con l’effettuare trattamenti specifici. Scegliere una maschera per capelli trattati è una buona idea soprattutto perché è possibile realizzarla a casa con ingredienti naturali. Vediamo allora alcune ricette per una maschera homemade in grado di rendere i capelli belli e sani.

Maschera-capelli-trattati-02

Maschera al tè

Maschera-capelli-trattati-03

La maschera al tè è perfetta per nutrire a fondo i capelli colorati e per donargli nuova vita. Questa maschera riesce infatti a ripristinare la flora batterica del cuoio capelluto rigenerando la chioma. Gli ingredienti di questo trattamento regalano quindi capelli sani, forti e anche luminosi. Proprio per questo sarebbe opportuno realizzarla almeno una volta alla settimana allo scopo di ottenere il massimo dei risultati.

Ingredienti:

  • 1 tazza di
  • 2 cucchiai di miele

Preparazione:

  1. Mettere in una tazza di acqua bollente una bustina di tè chiaro, lasciare in infusione per 2 minuti e fare intiepidire.
  2. Diluire 2 cucchiai di miele.
  3. Applicare l’impacco sul cuoio capelluto con leggero massaggio.
  4. Lasciar agire per 2-3 minuti e poi procedere con uno shampoo ecologico leggero.

Maschera alla salvia e basilico

Maschera-capelli-trattati-04

La maschera alla salvia e basilico è in grado di rinforzare i capelli privi di vitalità. Questa soluzione naturale è semplice e veloce da preparare, per questo risulta ideale da applicare almeno una volta al mese. Avendo cura di creare questa maschera regolarmente, infatti, sarete certi di avere una chioma luminosa e rivitalizzata.

Ingredienti:

  • Foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di olio di jojoba
  • 3 gocce di olio essenziale di rosmarino
  • 100 gr di hennè neutro
  • Infuso di salvia

Preparazione:

  1. Frullare una tazza di foglie di basilico insieme all’olio di jojoba e all’olio essenziale di rosmarino.
  2. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mescolare il tutto con l’hennè neutro e dell’infuso di salvia.
  3. Applicare sui capelli asciutti.
  4. Lasciare in posa per 2 ore.
  5. Risciacquare utilizzando della tisana alla salvia.

Maschera all’olio di ricino

Maschera-capelli-trattati-05

La maschera all’olio di ricino è indicata per nutrire a fondo i capelli molto sfibrati. Questo trattamento è davvero semplice da preparare e necessita di pochi ingredienti che tutti possono reperire senza problemi. Essa consente di migliorare l’aspetto della chioma rendendola lucente e morbida al tatto già dopo una sola applicazione.

Potrebbe interessarti Maschera capelli morbidi

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di argilla bianca
  • 2 cucchiai di olio di ricino
  • 2 cucchiai di burro di karitè
  • 3 cucchiai di miele

Preparazione:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto completamente liscio ed omogeneo.
  2. Applicare sui capelli.
  3. Lasciare in posa per 30 minuti.
  4. Risciacquare con del tè verde.

Maschera allo yogurt

Maschera-capelli-trattati-07

La maschera allo yogurt che vi suggeriamo è pensata per ristrutturare i capelli profondamente. Questa soluzione del tutto naturale consente di rinforzare la fibra dei capelli e li rende quindi anche più belli. Chi sta cercando un trattamento con azione ristrutturante e nutriente dovrebbe dunque provare a realizzarla.

Ingredienti:

  • 5 cucchiai di yogurt
  • 1 albume d’uovo
  • Succo di mezzo limone

Preparazione:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti avendo cura di ottenere un composto completamente omogeneo.
  2. Applicare la maschera sui capelli bagnati.
  3. Lasciare in posa per 15 minuti ricordando di avvolgere i capelli in un asciugamano inumidito.
  4. Una volta terminato il tempo di posa, lavare i capelli usando uno shampoo delicato.

Maschera all’alloro

Maschera-capelli-trattati-08

La maschera all’alloro è perfetta per chi vuole riparare capelli danneggiati. Spesso chi si colora i capelli di frequente o li piastra ogni giorno, infatti, si ritrova a fare i conti con una chioma poco in salute. Di conseguenza, l’ideale sarebbe scegliere un trattamento naturale come questo che sia capace di rendere i capelli sani.

Ingredienti:

  • 5 foglie di alloro
  • 6 cucchiai di hennè neutro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di olio di semi di lino

Preparazione:

  1. Far bollire le foglie di alloro per cinque minuti.
  2. Lasciar raffreddare e poi filtrare.
  3. Aggiungere al liquido l’hennè neutro, l’olio extravergine di oliva e l’olio di semi di lino.
  4. Mescolare bene per amalgamare in modo da ottenere un composto omogeneo.
  5. Applicare la maschera sui capelli.
  6. Lasciare in posa per un’ora.
  7. Sciacquare utilizzando della tisana di alloro.

Maschera capelli trattati: foto e immagini

Realizzare una maschera per capelli trattati è una buona idea per mantenere la chioma in salute e belli da vedere. Le ricette che si possono seguire per ottenere questi trattamenti sono davvero numerose: scorri la galleria immagini per scoprire di più.