Detersivo al limone fai da te

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

I detersivi in commercio spesso non sono rispettosi per l’ambiente e per questo sarebbe meglio realizzarli a casa propria. Il detersivo al limone fai da te consente di ottenere stoviglie brillanti e senza odori i maniera davvero semplice ed economica. Vediamo come realizzare questo detersivo biologico e naturale che rispetta l’ambiente ed è anche adatto anche per la lavastoviglie.

detersivo-limone-fai-da-te-01

Il detersivo al limone fai da te è una soluzione ideale per chi vuole risparmiare e rispettare l’ambiente. Si tratta infatti di una soluzione naturale e low cost che si può preparare in casa con pochi ingredienti facili da reperire. Vediamo allora alcune ricette per ottenere questo detersivo a base di limone e scopriamo anche come utilizzarlo in modo corretto.

detersivo-limone-fai-da-te-05

Detersivo limone e aceto

detersivo-limone-fai-da-te-02

Il detersivo limone e aceto è molto semplice da preparare e consente di ottenere stoviglie brillanti e profumate in modo naturale. Per preparare questo detersivo homemade servono pochissimi ingredienti che tutti possono reperire in modo facile. Uno degli aspetti migliori di questo prodotto è che si può conservare senza problemi in frigorifero anche per molti mesi. Proprio per tale motivo, è possibile prepararne un quantitativo anche grande e poi sfruttarlo per lungo tempo.

Ingredienti

  • 3 limoni
  • 200 ml acqua
  • 100 gr sale fino
  • 50 ml aceto bianco

Procedimento

  1. Tagliare i limoni in pezzi di piccole dimensioni.
  2. Mettere i pezzi di limone in un frullatore insieme a un po’ di acqua. Azionare il frullatore fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Mettere la crema di limone ottenuta in un pentolino aggiungendo anche la restante acqua.
  4. Unire il sale e l’aceto al composto sul fuoco.
  5. Portare ad ebollizione e lasciare bollire per 10 minuti
  6. Spegnere il fuoco e procedere mentre ancora caldo.
  7. Frullare con un frullatore ad immersione per ottenere un composto vellutato.
  8. Preparare dei vasetti di vetro a chiusura ermetica e versarvi dentro il detersivo mentre è ancora caldo.
  9. Lasciare raffreddare.
  10. Lavare i piatti e le posate sciogliendo un paio di cucchiai di questo detersivo in acqua molto calda. Nel caso le stoviglie risultino molto unte, vi suggeriamo di aggiungere anche pochissime gocce di detersivo per piatti acquistato al supermercato.

Detersivo limone e bicarbonato

detersivo-limone-fai-da-te-03

Un altro detersivo naturale davvero semplice ed efficace è quello realizzato con limone e bicarbonato di sodio. Questo prodotto sfrutta l’efficacia di questi due ingredienti che sono detersivi naturali molto utili a livello domestico. Dal momento che i detersivi sono spesso costosi, realizzare questa alternativa consente di risparmiare molto. Inoltre, essendo naturale e privo di sostanze chimiche, aiuta anche l’ambiente.

Ingredienti

  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio
  • 1/4 di tazza di borace
  • 1 cucchiaino di sale grosso

Preparazione

  1. Prendere una ciotola di dimensioni non troppo grandi.
  2. Mescolare insieme tutti e quattro gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo.
  3. Usare la pasta ottenuta per lavare le stoviglie o –meglio ancora – versarla nel vano della lavastoviglie.

Come utilizzare i detersivi fai da te

detersivo-limone-fai-da-te-04

Entrambe le ricette di detersivo fai da te al limone sono semplici e offrono risultati efficaci su piatti, posate e pentole. Ovviamente, per ottenere tutti i benefici che possono offrire, è necessario sapere esattamente come utilizzarli.

In realtà, è sufficiente versare una piccola quantità di detersivo direttamente sulla spugna precedentemente inumidita. Questa si andrà poi ad utilizzare per pulire le stoviglie sfregando in maniera delicata o energica a seconda dei materiali. Nel caso dobbiate lavare delle pentole o padelle antiaderenti, ricordate di usare solo spugne antigraffio per non rovinarle. Se invece avete a che fare con sporco ostinato e incrostato, è bene usare spugne anche in metallo.

Il detersivo naturale si può usare anche nella lavastoviglie. Per farlo, infatti, basta aggiungere due cucchiai di prodotto nell’apposita vaschetta che si trova sull’elettrodomestico. Per non rovinare la lavastoviglie, è bene che la poltiglia non abbia grumi o parti intere. Ricordate bene questo in quanto se così fosse ci sarebbe il rischio di otturare lo scarico.

Se volete, potete usare il detersivo al limone anche come anticalcare. Si tratta infatti di un prodotto ottimo per pulire i fornelli e il lavello della cucina. Proprio per questo motivo, realizzare questo tipo di prodotto in casa consente di risparmiare non solo nell’acquisto del detersivo e delle pastiglie per lavastoviglie, ma anche negli spray sgrassatori.

Detersivo al limone fai da te: foto e immagini

Il detersivo al limone fai da te è perfetto per chi vuole realizzare a casa un ottimo prodotto del tutto naturale. Prepararlo è davvero semplice, infatti sono necessari pochissimi ingredienti che tutti possono reperire senza problemi. Prima di mettervi all’opera, vi consigliamo di dare però un’occhiata alle foto raccolte nella galleria immagini.