Decorare una scala a pioli

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Come decorare e riutilizzare una scala a pioli per renderla unica e abbellire ogni ambiente di casa. Tutti i consigli per rendere vecchie scale a pioli davvero decorative e capaci di donare un tocco particolare a tutte le stanze.

decorare-scala-pioli-01
Scala a pioli in bagno

Nelle vecchie case capita spesso di trovare delle scale a pioli in legno di quelle che andavano tanto tempo fa. Questi oggetti mantengono sempre un certo fascino e richiamano il ricordo dei nonni e delle domeniche in campagna trasmettendo antichi tradizioni. Proprio per questo, seppur malandate e molto rovinate, è sempre un peccato buttarle. Inoltre bisogna dire che queste scale si prestano bene per decorare tante stanze di casa rendendole uniche. Esistono vari progetti per rimetterle a nuovo e magari utilizzarle in un contesto più moderno stravolgendo la loro funzione.

decorare-scala-pioli-02
Scala a pioli per decorare casa

Rendere come nuova una scala a pioli

decorare-scala-pioli-03
Scala a pioli come appoggia asciugamani

Se in casa avete una vecchia scala a chiocciola, l’idea migliore è di certo quella di restaurarla e renderla come nuova. Vediamo allora quali sono i passaggi da seguire per ottenere un risultato perfetto:

  1. Per prima cosa occorre ripulire bene la superficie del legno carteggiandola e levigandola, stuccando poi dove risulta necessario senza togliere l’effetto antico. Questo ci permetterà di ottenere una superficie perfetta per la verniciatura e preservando il legno dall’usura.
  2. Ora dovremo passare la vernice isolante, un prodotto trasparente capace di isolare il legno evitando che l’umidità possa rovinare il materiale. In qualsiasi ferramenta o negozi di bricolage sarà possibile trovare prodotti molto buoni adatti a questa funzione. La quantità del prodotto dipende dalle dimensioni della scala, ma in genere non ne occorrerà molta.
  3. Infine passare il colore. In questo caso è importante decidere se si vuole mantenere il color legno oppure tinteggiarla con colori più moderni come ad esempio il bianco. Questo dipende soprattutto dallo stile della casa e dal resto dell’arredamento.
  4. Una volta rimessa a nuovo la nostra scala possiamo utilizzarla in modo originale e creativo. Grazie alla scala a pioli, infatti, si può abbellire ogni stanza della casa donando un tocco di unicità.

Scala a pioli come attaccapanni all’ingresso di casa

decorare-scala-pioli-04
Scala a pioli nell’ingresso di casa

Un modo davvero particolare per utilizzare una scala a pioli consiste nello sfruttarla come attaccapanni all’ingresso di casa. Sistemare questo oggetto proprio in questa zona dell’abitazione, infatti, consente di rendere l’ambiente funzionale e mono monotono. Grazie ad un tocco di originalità, infatti, si potrà creare qualcosa che lascerà stupiti tutti gli ospiti senza spendere molto.

La scala a pioli si presta bene a diventare un attaccapanni. Le giacche e le sciarpe si possono infatti mettere direttamente sui pioli di legno senza alcuna fatica. In alternativa, è possibile anche attrezzare la scala con grucce particolari per ottenere una soluzione ancora più contemporanea.

Scala a pioli nel soggiorno

decorare-scala-pioli-05
Scala a pioli nel soggiorno

La scala a pioli risulta molto utile anche se posizionata in soggiorno in quanto consente di portare plaid in inverno. Non stupisce allora che siano molte le progettazioni che vedono la presenza di questo oggetto per donare un tocco particolare al salotto. Perfetto per chi ha arredato in stile scandinavo, risulta utilissimo per sostenere le trapunte quando non vengono utilizzate.

In alternativa, se avete una parete spoglia, potete sfruttare una scala a pioli per decorarla. Questo oggetto infatti rendere ogni stanza di casa davvero accogliente ed ospitale. Il consiglio che vi diamo è quella di mettere la scala tra le finestre, sul soffitto a discesa con ganci per composizioni floreali oppure su piccoli pilastri.

Scala a pioli in cucina

decorare-scala-pioli-06
Scala a pioli in cucina

La maggior parte delle cucine presenta dei pensili piuttosto alti e quindi difficili da raggiungere. Per raggiungere gli altri scaffali e i ripiani superiori è quindi necessario ricorrere a sedie della cucina o scalette richiudibili. Proprio per questo motivo, l’idea di montare una scala a pioli su binari scorrevoli risulta perfetta per arrivare anche ai pensili più alto.

Scala a pioli in bagno: uno splendido portasalviette

decorare-scala-pioli-07
Scala a pioli in bagno

La scala a pioli è molto spesso posizionata in bagno dove la si può usare come porta asciugamani vicino al lavandino, alla doccia o alla vasca. Questa idea è molto semplice e al tempo stesso anche parecchio utile dal momento che serve come portasalviette. L’ideale, per un risultato eccellente, è scegliere una scala dello stesso colore del resto del bagno.

Decorare una scala a pioli: foto e immagini

Decorare una scala a pioli non è poi così complesso e permette di rendere ogni ambiente di casa veramente unico. Nel caso abbiate dubbi su come sfruttare una vecchia scala a pioli nel migliore dei modi, vi suggeriamo di scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato. Lasciatevi ispirare da tutte le splendide idee che abbiamo raccolto.