Colonia alla lavanda
Una gradevole e delicata colonia alla lavanda da preparare in casa con i fiori secchi di questa pianta erbacea facile da coltivare anche in vaso. Prepararla da soli è molto semplice e consente di risparmiare molto denaro. Vediamo allora la ricetta per realizzarla oltre che i benefici e gli usi che si possono avere grazie alla colonia alla lavanda.
La colonia alla lavanda è una preparazione davvero semplice da realizzare a casa e offre anche tanti benefici. Oltre ad essere perfetta per profumare l’ambiente, infatti, ha delle importanti proprietà che la rendono utile in tante circostanze. In commercio esistono tante diverse marche di colonia alla lavanda, ma queste spesso risultano parecchio costose. Proprio per questo motivo, vi consigliamo di provare a prepararla a casa seguendo la ricetta che vi proponiamo. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere su questa colonia al profumo di lavanda e impariamo a realizzarla.
Come fare la colonia alla lavanda
La colonia alla lavanda si può preparare a casa usando pochi e semplici ingredienti. Preparare a casa la colonia in questione non è affatto complesso e dunque tutti possono riuscirci. Questo prodotto si realizza infatti con solo due ingredienti facile da reperire. Vediamo allora come fare per ottenerla.
Ingredienti:
- 100 ml di alcool a 32°
- 100 g di fiori essiccati di lavanda
Preparazione:
- Mettere, in un barattolo a chiusura ermetica, l’alcool insieme con i fiori secchi della lavanda e far macerare per 7 giorni.
- Ricordarsi di scuotere il barattolo una volta la giorno.
- Trascorso il tempo di macerazione, far sobbollire il macerato per alcuni minuti.
- Lasciare raffreddare, filtrare ed imbottigliare la colonia alla lavanda in una piccola boccetta dotata di un tappo spray.
I benefici
La colonia alla lavanda è un prodotto che vanta delle importanti virtù terapeutiche e dunque tutti potrebbero trarre giovamento dal suo impiego. La sua profumazione riesce a rigenerare corpo e mente, inoltre dona anche una grande sensazione di benessere.
Gli usi della colonia alla lavanda sono molteplici, infatti non è ottima solo per la cura del corpo, ma anche per gli ambienti. È possibile ad esempio nebulizzarla sul cuscino ottenendo in tal modo un effetto molto gradevole e rilassante. Un altro uso molto interessante è quello come deodorante per l’auto, infatti offre un profumo incredibile.
La colonia alla lavanda è ottima in estate perché consente di tenere lontano le fastidiose zanzare che ci molestano con le loro punture soprattutto la sera.
Come utilizzarla
Spesso l’acqua di colonia viene utilizzata solo dagli uomini, ma quella alla lavanda è perfetta anche per le donne. A volte acquistarla risulta costoso e dunque conviene realizzarla a casa propria seguendo la ricetta che vi abbiamo fornito. Gli impieghi di questo prodotto sono davvero tantissimi e dunque è un profumo che si adatta veramente a chiunque.
In caso di stanchezza è possibile applicarla sopra alla nuca e massaggiare in maniera delicata spingendosi fino all’osso sacro. In alternativa, si può anche spruzzarne un po’ dietro al collo e massaggiare con movimenti lenti allo scopo di ridurre la tensione. Se volete migliorare la circolazione, vi consigliamo di strofinarla lungo la colonna vertebrale. È possibile anche usarla nell’attaccatura dei capelli per rendere più sano il cuoio capelluto.
Chiaramente, come già abbiamo svelato, si può usare questa colonia alla lavanda anche per profumare gli ambiente. È ottima anche spruzzata sui cuscini per riuscire ad ottenere il massimo relax e dunque dormire sonni tranquilli.
Chi ha deciso di realizzare la colonia alla lavanda per usarla come profumo, può sfruttarla in questi modi:
- Spruzzandola sulla pelle più volte e anche sui vestiti per rendere l’odore persistente.
- Usandola insieme al profumo abituale.
Possibile creare elisir personalizzati
Partendo dalla semplice ricetta che vi abbiamo suggerito in questo articolo, potete decidere di realizzare anche elisir personalizzati. Una volta imparata la versione base, infatti, avrete modo di sbizzarrirvi aggiungendo alla lavanda anche altri ingredienti profumati.
Molto apprezzata è ad esempio la versione lavanda e cannella che si ottiene semplicemente aggiungendo due cucchiai di questo prodotto. In alternativa, è apprezzata anche quella con olio essenziale di limone o con olio essenziale di menta.
Tutti questi abbinamenti danno vita a degli elisir profumati e gradevoli, ricchi di benefici per il benessere personale.
Colonia alla lavanda: foto e immagini
La colonia alla lavanda è un prodotto che si può acquistare, ma spesso risulta essere parecchio costosa. Proprio per questo motivo abbiamo deciso si spiegarvi in questo articolo come prepararla a casa in modo davvero semplice. Se ancora non siete convinti, date un’occhiata alle foto che abbiamo raccolto nella galleria immagini.