Cestini in feltro

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

I cestini in feltro fai da te sono una soluzione perfetta per chi desidera mantenere in ordine la propria abitazione. Realizzare con le proprie mani dei bellissimi cestini in feltro è molto semplice e per questo risultano essere lavoretti da fare anche con i bambini. Ecco allora come procedere per creare dei cestini simpatici e unici.

cestini-feltro-01
Cestini in feltro con cuoricini

Realizzare dei cestini in feltro è molto semplice e tutti possono riuscirci senza grandi difficoltà. Con un po’ di manualità e tanta fantasia, infatti, chiunque sarà in grado di creare dei cestini porta tutto da sistemare in casa.

Soprattutto durante le feste, com’è bello dedicarsi a del sano fai da te! Oggi utilizzeremo questo materiale economico e versatile, il feltro. Per ottenere oggetti dall’aspetto perfetto, ovviamente, sarà necessario scegliere i colori adatti considerando quelli della propria abitazione. Vediamo allora come procedere per realizzare cestini in feltro.

cestini-feltro-02
Cestino in feltro

Che cos’è il feltro?

cestinofeltro
Cestino natalizio in feltro

Il feltro è un tessuto a base di lana cardata, cioè lana appena tosata. Si tratta di un tessuto davvero particolare che, se lavorato nel modo giusto, può dare davvero grandi soddisfazioni. Utilizzando il feltro in maniera corretta, infatti, si possono creare tanti lavoretti fai da te.

Questa lana vien lavata con un sapone naturale, generalmente sapone di Marsiglia, viene man mano pettinata. Tale processo è fondamentale per liberarla dai nodi e, le “fibre” ottenute, vengono adagiate una sopra l’altra nella stessa direzione. Attraverso questo processo di manipolazione chiamato infeltrimento, si ottiene appunto il feltro.

Come abbiamo detto, con questo tessuto si possono realizzare tantissimi accessori per la persona e oggetti decorativi per la casa. Non stupisce quindi l’enorme successo del feltro che ormai è conosciuto praticamente da chiunque.

Cestini in feltro fai da te

cestini-feltro-04
Cestino in feltro rosso

I cestini in feltro sono molto semplici da realizzare, per questo risultano perfetti per chi vuole fare lavoretti fai da te coi bambini. Con poco materiale facile da reperire, tutti possono creare dei cestini in feltro da usare in svariati modi. Questi sono infatti perfetti per contenere ogni tipologia di oggetto e aiutano a mantenere in ordine la casa. Cioccolatini, caramelle, riviste, chiavi e molto altro si possono sistemare all’interno dei cestini.

Per realizzarli non occorre una grande manualità e non è necessario l’utilizzo di ago e filo. In commercio esistono difatti delle colle per tessuti formidabili che si asciugano in breve tempo e hanno un ottima tenuta. È proprio grazie a queste che risulta possibile ottenere risultati perfetti anche per chi non ha grande manualità.

Sono diverse le tecniche adoperate per creare cestini in feltro, di seguito abbiamo deciso di illustrare uno dei modi più semplici e veloci. Seguendo alla lettera le nostre indicazioni sarete, perciò, in grado di ottenere un risultato più che soddisfacente.

Come creare cestini in feltro

cestini-feltro-05
Cestino in feltro perfetto per i più piccoli

Per creare cestini in feltro servono pochissimi e semplici materiali. Seguendo il procedimento di seguito descritto, otterrete un semplicissimo ma funzionale cestino in feltro. Questo cestino, oltre ad essere molto facile da realizzare, potrà dare alle vostre stanze un tocco di colore in più.

Potrebbe interessarti 3 decorazioni di Halloween in feltro

Materiali

  • Feltro colorato
  • Colla per tessuti (o colla a caldo)
  • Forbici
  • Righello

Procedimento

  1. Su un pezzo di feltro disegnate un quadrato e ritagliatelo.
  2. Prendete il quadrato ottenuto e unite le estremità con un po’ di colla. Questo passaggio è molto importante ed è bene fare attenzione. Per fare in modo che la colla aderisca bene al tessuto, dopo averla messa, bloccate i 4 angoli con una molletta da bucato.
  3. Quando la colla sarà asciugata il cestino sarà pronto.

Come decorare un cestino in feltro

cestini-feltro-06
Cestino in feltro elegante

Per abbellire i cestini in feltro e renderli ancora più originali è possibile lasciarsi andare con la fantasia. Decorare questi splendidi oggetti è infatti un ottimo modo per ottenere risultati sorprendenti e bellissimi da vedere. È possibile ad esempio realizzare delle decorazioni con il feltro avanzato.

Creando delle striscioline si potrà creare potrete creare delle rose in feltro, o dei rotolini.

In alternativa, è possibile anche acquistare direttamente in merceria delle decorazioni in feltro come fiorellini, farfalle, pallini e tanto altro. Queste decorazioni si devono poi semplicemente applicare sul cestino per creare qualcosa di unico.

Per Natale, via libera a colori della tradizione, angeli e simpatici Babbo Natale.

Chi lo desidera, può anche utilizzare perline da incollare o cucire al cestino di feltro. Infine, se volete creare un cestino porta tutto adatto ai più piccoli, potete anche incollare figure di animali. In quest’ultimo caso è possibile ritagliare l’animale che si desidera su del tessuto e poi incollarlo sul cestino.

Cestini in feltro: foto e immagini

I cestini in feltro sono molto semplici da realizzare con il fai da te. Coloratissimi e molto allegri, questi risultano essere davvero molto utili oltre che decorativi. Se volete qualche idea da cui trarre ispirazione, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla galleria immagini che abbiamo realizzato.