Addobbi Natale in patchwork

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Come realizzare addobbi di Natale fai da te in patchwork. Occorrente, istruzioni e idee regalo per tutti con/ senza ago e filo.

addobbi-natalizi-patchwork (2)
Stella di Natale patchwork

Con il patchwork si possono creare dei bellissimi oggetti decorativi, che prevedono l’accostamento di quadrati di cotonine colorate. Il risultato sarà un pattern unico e coloratissimo, che può essere sfruttato per diversi tessili d’arredo, come coperte, cuscini, tovaglie o tappeti.

La tecnica del patchwork, però, può essere utilizzata anche per rivestire oggetti di uso comune, per esempio vasi, cornici, ciotoline e svuota tasche che trovano posto in qualsiasi ambiente di casa.

Il bello è che il patchwork non richiede particolare precisione e può rivelarsi una tecnica interessante anche per chi non ha alcuna abilità di cucito. Con pochi e semplici strumenti che si hanno già in casa, tutti potranno creare dei bellissimi manufatti decorativi praticamente a costo zero!

In questo articolo ti sveliamo come realizzare degli addobbi natalizi in patchwork: ecco tutto l’occorrente e le istruzioni base per creare le palline per l’albero e altri addobbi decorativi, perfetti anche come idea regalo fai da te.

addobbi-natalizi-patchwork (1)
Tessuti patchwork

Palline patchwork senza ago e filo

addobbi-natalizi-patchwork (15)
Occorrente per palline natalizie

Per realizzare delle palline per l’albero di Natale con la tecnica del patchwork non sarà necessario usare ago e filo. Questa tecnica, quindi, è indicata per chi desidera rivestire gli addobbi e ottenere un pattern in stile patchwork che, tra l’altro, è facilissimo da replicare anche su altri oggetti. Ecco cosa occorre:

  • Scampoli di tessuto colorato
  • Forbici
  • Palline di polistirolo
  • Colla vinilica
  • Taglierino
  • Filo di ferro
  • Passamaneria di recupero: nastri, coda di topo, strass e altre applicazioni a scelta.

Istruzioni per rivestire le palline per l’albero di Natale

addobbi-natalizi-patchwork (16)
Sfera di polistirolo

Prima di tutto occorrerà tracciare con la penna la sagoma o il disegno che si vuole ottenere direttamente sulla sfera di polistirolo. Per esempio si potrebbe dividere la sfera in tanti spicchi colorati, oppure creare la sagoma di una stella, di un cuore o di un fiocco di neve.

Meglio scegliere una sagoma non troppo complicata o molto ricca di particolari, perché poi sarà più difficile rivestire le parti piccole o i dettagli del disegno. Una volta terminata la sagoma bisognerà incidere delicatamente con il taglierino la linea tracciata, evitando di andare troppo in profondità con la lama.

addobbi-natalizi-patchwork (7)
Pallina fai da te per albero

A questo punto si potrà passare al rivestimento vero e proprio: immergi un pennello da pittura a setole morbide in una mistura di colla vinilica diluita con acqua in parti uguali. Stendi la colla su una piccola superficie da rivestire e fai aderire una parte del tessuto sulla colla, arrivando fino ai bordi.

Prima di proseguire assicurati che sul tessuto non si formino delle pieghe. Dopodiché, aiutandoti con il taglierino o con le forbici, potrai inserire la stoffa in eccesso nelle linee precedentemente incise, fino a quando il tessuto non aderirà perfettamente alla sfera.

Dopo aver rivestito tutta la pallina basterà legare un nastro colorato a un filo di ferro da annodare come se fosse un’asola, in modo da poterlo inserire al centro della pallina. Infine, potrai decorare la pallina patchwork con della passamaneria o altre applicazioni da incollare con la colla a caldo.

Addobbi in patchwork con ago e filo

addobbi-natalizi-patchwork (17)
Materiale per tecnica patchwork

Per gli addobbi in patchwork realizzati a mano, avrai bisogno di:

  • scampoli di tessuto colorati ( anche il feltro in colori diversi)
  • ovatta per imbottitura
  • ago e filo
  • forbici, nastrini colorati, bottoncini e colla a caldo.

Come fare addobbi in patchwork cuciti a mano

addobbi-natalizi-patchwork (10)
Addobbi natalizi da appendere

Come prima operazione ritaglia su un cartoncino delle sagome natalizie (fiocchi di neve, stelle, Babbo Natale, abete, fiori, renne, bastoncini di zucchero oppure calze di Natale). La sagoma ti aiuterà a tracciare sulla stoffa ripiegata due sagome identiche per ogni addobbo.

Una volta ottenute le due sagome di tessuto, cuci in prossimità dei bordi con ago e filo, facendo combaciare il diritto all’interno. Non cucire tutta la sagoma, ma lascia uno spazio libero per risvoltare i tessuti. A questo punto riempi l’addobbo con l’ovatta creando una sorta di mini cuscino e chiudi il lato rimasto aperto con dei piccoli punti invisibili.

Quando avrai terminato tutti gli addobbi potrai decorare ciascuno di essi come desideri: si potrà usare passamaneria di recupero, come perline, strass, bottoni oppure piccoli campanellini colorati (perfetti per decorare degli abeti patchwork da appendere all’albero di Natale).

Progetto senza titolo – 1
Corona di Natale patchwork

Chi desidera creare degli addobbi natalizi da appendere in casa oltre che sull’albero, dovrà ricordarsi di cucire un piccolo occhiello realizzato con un nastrino colorato. Invece, chi desidera delle decorazioni da appoggio, potrà incollare l’addobbo su una base solida e stabile con la colla a caldo.

Tutti i manufatti realizzati con la tecnica del patchwork sono indicati per decorare l’albero, le finestre, superfici varie o la porta d’ingresso. Gli addobbi in formato più piccolo, invece, saranno perfetti per decorare i pacchetti regalo.

Addobbi natalizi in patchwork: immagini e foto

Realizzare addobbi natalizi con la tecnica del patchwork è facile, veloce e divertente. Ecco tante idee da cui prendere spunto per decorare l’albero e la casa in occasione delle festività natalizie.