Torta salata alla ricotta e spinaci
Preparazione:
Preparare l’impasto mescolando la pasta madre con la farina manitoba e la farina di farro integrale, l’acqua, il germe di grano e il malto, due cucchiai di olio, un pizzico di sale. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto elastico e non appiccicoso. Modellare una palla e lasciarla lievitare in un posto tiepido per una notte intera.
Dividere l’impasto in due palle (una dovrà essere un po’ più grande dell’altra e servirà per fare il disco inferiore), e stenderle aiutandosi con il matterello e la farina. Con il disco maggiore foderare il fondo di una teglia.
In una pentola saltare gli spinaci precedentemente sbollentati in due cucchiai di olio insieme a uno spicchio d’aglio, un peperoncino e un po’ di sale.
Lasciar insaporire poi spegnere la fiamma. Una volta intiepiditi, togliere l’aglio e il peperoncino, quindi unire la ricotta e mescolare bene il tutto.
Versare il ripieno sul disco inferiore, poi ricoprire con l’altro disco sigillando bene i bordi. Spennellare la torta con olio e spolverare la superficie con un po’ di origano. Lasciar lievitare la torta salata alla ricotta e spinaci per un’oretta e infornare a 180°. Sfornare quando la superficie si sarà dorata.
Volendo potete prepararla anche con pasta sfoglia.