Pasta salmone pomodorini e zucchine
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo un piatto semplice e gustoso, ricco e molto veloce, si prepara infatti in pochissimi minuti ed è perfetto per chi ha poco tempo o non ha molta voglia di cucinare. Si tratta di un primo piatto a base di pesce, potete scegliere la pasta che più gradite, anche se il nostro consiglio è quello di scegliere tra linguine o spaghetti abbinate ad un ottimo con salmone, arricchito da pomodorini e zucchine. Un piatto fresco, delicato e molto piacevole adatto a tutte le stagioni. Vediamo come preparare la Pasta salmone pomodori e zucchine nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Pasta salmone pomodori e zucchine
- Per la preparazione di questo facilissimo piatto di pasta bastano pochi ingredienti ma ben selezionati. Sistemate sul piano di lavoro tutti gli ingredienti e mettetevi all’opera. Vi occorreranno due cucchiai di olio extravergine di oliva, due zucchine di media grandezza, 250 gr di pomodorini pachino, 150 gr di salmone e 320 gr di pasta.
Autore: Shutterbug75 / Pixabay Leggi anche Zucchine alla pizzaiola - Mettete a scaldare l’acqua per la pastasciutta. Mentre questa arriva a ebollizione possiamo preparare il sugo. In una padella inaderente fate scaldare l’olio, nel frattempo tagliate le zucchine a rotelline sottili. Mettete le zucchine nella padella con un pizzico di sale (cosicchè lascino la loro acqua) e fatele cuocere a fuoco medio per cinque minuti coperte. Tagliate i pomodorini e quando le zucchine sono a metà cottura inserite anche questi ultimi; lasciateli in padella due minuti a fuoco lento.
Autore: manfredrichter / Pixabay - Una volta scottati, potete aggiungere il salmone tagliato a brandelli e tenetelo sul fuoco per pochi minuti. Ora che il sugo è pronto si può far cuocere la pasta, tenetela al dente perchè una volta scolata, dovrà essere scottata con il sugo a fuoco alto per qualche minuto continuando a mescolare. Consigliamo di tenere qualche pomodorino per l’abbellimento del piatto. Si può servire anche freddo. Ottimo con un bicchiere di buon prosecco.
Autore: picjumbo_com / Pixabay Potrebbe interessarti Decorazioni natale con pasta di sale facili e veloci
Pasta salmone pomodori e zucchine: consigli e suggerimenti
Per la preparazione di questo piatto potete optare per del salmone affumicato o direttamente per il trancio fresco. La seconda opzione è quella che suggeriamo per via del gusto e della consistenza della carne. Il salmone a fettine è più adatto per un piatto di pasta fredda. Basta scottare il trancio di salmone sulla griglia, tagliarlo a fettine e saltarlo in padella con il resto degli ingredienti. Una volta pronta la pasta aggiungerla al condimento, servire e gustare caldo, profumato e fumante.
