Dolci alle pesche per il weekend: 3 idee da copiare

Le pesche sono ancora protagoniste tra la frutta di stagione del mese di settembre, per cui possiamo sfruttarle per preparare uno o più dolci deliziosi da servire agli amici nel fine settimana. Ecco 3 idee da cui prendere spunto.

Cesto di pesche

Le pesche sono frutti che ci hanno accompagnato nella bella stagione e permangono in questo mese di settembre, alle soglie dell’inizio dell’autunno. Questo perché la loro raccolta prosegue fino a questo periodo e quindi è possibile ancora trovarle in vendita. Niente è meglio di questa occasione per portarle ancora in tavola, e non solo come salutare porzione di frutta per lo spuntino di metà mattinata o per quello di metà pomeriggio. Con le pesche, infatti, possiamo preparare dei dolci deliziosi, da portare in tavola nel weekend. Eccone 3 in particolare.

Crostata di pesche

Crostata di pesche
Autore: la-fontaine / Pixabay

Il primo dolce che vogliamo suggerirvi di preparare per il relax del fine settimana è davvero un classico sempre gradito. Si tratta della crostata di pesche, profumata, genuina e che si prepara con pochi ingredienti. Per la preparazione potete usare le pesche comuni a polpa gialla o le tabacchiere, che conferiscono alla crostata un sapore più intenso e avvolgente. Usare le pesche per preparare una crostata permetterà anche di appropriarsi dei loro preziosi nutrienti.

Questi frutti sono, infatti, fonti di vitamine A, C, E e K oltre che di minerali come il potassio, il rame e il manganese. Contengono anche fibre indispensabili per il buon funzionamento dell’intestino. Ecco qui la ricetta completa della crostata di pesche.

Torta con pesche sciroppate e panna

La seconda dolce ricetta del fine settimana è quella di una torta davvero golosa e per chi ha voglia di concedersi uno strappo alla dieta. Si tratta di una torta con pesche sciroppate e panna, dal sapore delizioso e irresistibile oltre che dall’aspetto più che invitante. Si prepara con le pesche sciroppate, che possono essere acquistate già pronte in barattolo, quindi adagiate su dischi di Pan di Spagna ricoperti da voluttuosa panna montata. Se avete già l’acquolina in bocca, non mancate di provare subito la ricetta.

Pesche allo zabaione

L’ultima idea per preparare qualcosa di dolce per il weekend è davvero originale e non consueta da vedere servita in tavola. Si tratta delle pesche allo zabaione, un dolce al cucchiaio ideale per chi ama i dessert a base di frutta e crema da gustare in un bicchiere. Fresche e gustose, le pesche allo zabaione si preparano con 2 soli ingredienti ossia i nostri succosi e dolci frutti insieme a dello zabaione al Marsala. Per la migliore riuscita del dessert, le pesche devono essere ben mature e sane e che non si sfaldino o diventino molli a seguito della cottura.

In questo caso, quindi, potrebbe essere consigliabile utilizzare delle percoche, ossia varietà di pesche caratterizzate da una polpa compatta, molto soda e che sembra quasi difficile da dividere dal nocciolo. Il sapore delle percoche è molto dolce e si sposa molto bene con quello di vini e liquori, per cui potrebbero essere ideali con lo zabaione al Marsala. Ecco dunque la ricetta delle pesche allo zabaione.