Pesche allo zabaione

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura
Pesche allo zabaione

Sommario

 Siete amanti dello zabaione e vi siete deliziati con il dessert delle pere allo zabaione? Allora non potete perdervi un'altra ricetta simile, ma questa volta con l'utilizzo delle pesche al posto delle pere. Un'alternativa fresca e gustosa per soddisfare il vostro palato e sorprendere i vostri ospiti.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Pesche mature 4
  • Zabaione al Marsala q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 390 kcal

Siete amanti dello zabaione e vi siete deliziati con il dessert delle pere allo zabaione? Allora non potete perdervi un’altra ricetta simile, ma questa volta con l’utilizzo delle pesche al posto delle pere. Un’alternativa fresca e gustosa per soddisfare il vostro palato e sorprendere i vostri ospiti. Se avete il tempo e la passione per la cucina, potete preparare entrambe le ricette e offrire ai vostri ospiti l’opportunità di scegliere il dessert con la frutta preferita. Oppure, perché no, potete gustarli entrambi e apprezzarne la differenza di sapori. Vediamo come preparare le Pesche allo zabaione nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Pesche allo zabaione

  1. Per preparare questo dessert fresco e delizioso ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno: pesche mature e gustose e un ottimo zabaione al Marsala. Ecco come preparare questa deliziosa ricetta. Procuratevi delle pesche sane e mature. Lavatele con cura e immergetele in acqua zuccherata. Fatele cuocere fino a quando saranno cotte al punto giusto, facendo attenzione a non farle sfaldare. Una volta cotte, spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare nello sciroppo di cottura.
    Photo by Couleur – Pixabay

    Leggi anche Pesche sotto spirito
  2. Una volta fredde, sgocciolatele, pelatele e tagliatele a fettine. Preparate delle coppe capienti o delle coppette individuali e posizionatevi le fettine di pesche, riempiendo solo la metà del contenitore. Riempite la metà rimanente delle coppette con lo zabaione al Marsala che avrete preparato in precedenza, magari mentre le pesche stavano cuocendo.Peach,Fruit,Dessert,In,Glass,Cup,On,Rustic,Wooden,Table

Pesche allo zabaione: consigli e suggerimenti

Lasciatevi tentare dal gusto dolce e avvolgente dello zabaione che si unisce alla freschezza delle pesche. Se lo desiderate, potete decorare la superficie dello zabaione con un trito di marron-glacés, che a sua volta può essere spolverato con un leggero strato di panna profumata alla vaniglia, ben fredda. Per un tocco di eleganza e colore, potete aggiungere alcune violette candite. Se volete gustare il sapore succoso delle pesche durante tutto l’anno, vi consigliamo di provare anche la ricetta casalinga delle pesche sciroppate.

Le pesche sciroppate sono perfette per la preparazione di torte, crostate, gelati e molti altri dolci. Potrete così godere del loro gusto in ogni stagione e sperimentare diverse creazioni culinarie. Sorprendete i vostri ospiti con questa deliziosa variante dello zabaione, arricchita dalla dolcezza e dalla freschezza delle pesche. L’aroma invitante e la combinazione di sapori vi regaleranno un’esperienza culinaria unica. Se poi volete pesche succose per tutto l’anno provate la ricetta casalinga delle pesche sciroppate, ottime per la preparazioni di torte, crostate, gelati e tante altre varietà di dolci.

Photo by stevepb – Pixabay

Pesche allo zabaione foto e immagini