Sciadopitys Verticillata

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Lo Sciadopitys Verticillata, comunemente noto come “cipresso ombrello giapponese”, è una pianta affascinante e unica originaria del Giappone.

Sciadopitys Verticillata-01
Photo by Bobbruxelles – Flickr

Lo Sciadopitys Verticillata è una conifera sempreverde che si distingue per la sua forma ad ombrello unica. Coltivare lo Sciadopitys Verticillata può essere una sfida gratificante per gli amanti delle piante esotiche e degli alberi ornamentali. Con la giusta posizione, cure adeguate e un po’ di pazienza, puoi godere di questa pianta unica nel tuo giardino, ammirandone la forma straordinaria e l’eleganza senza tempo.

Sciadopitys Verticillata-02
Photo by Louisa Billeter – Flickr

Caratteristiche generali della Sciadopitys Verticillata

Sciadopitys Verticillata-03
Photo by Louisa Billeter – Flickr

Il genere Sciadopitys appartiene alla famiglia delle Sciadopityaceae ed è caratterizzato da una singolare e affascinante specie ornamentale: lo Sciadopitys verticillata. Questa pianta, nativa di alcune isole giapponesi caratterizzate da climi umidi e abbondanti piogge, prospera a altitudini comprese tra i 500 e i 1000 metri.

La sua forma conica è uno dei suoi tratti distintivi, e il fogliame costituito da aghi allungati di un intenso verde è disposto a raggiera lungo i rametti, creando un motivo arioso. Questa disposizione non eccessivamente densa contribuisce alla sua grazia. Quando coltivato, lo Sciadopitys verticillata cresce in modo lento e raggiunge un’altezza massima di circa 6-7 metri con un diametro di circa 3 metri.

All’interno di questa specie, si trovano diverse varietà:

  • Sciadopitys verticillata “Firework”: una varietà sempreverde con una forma piramidale compatta. I suoi aghi di colore verde scuro presentano punte giallo-oro.
  • Sciadopitys verticillata “Gold Star”: questa varietà richiede una posizione esposta alla luce solare diretta per ottenere foglie dalla tonalità dorata. Cresce lentamente ma offre uno spettacolo di colore unico.
  • Sciadopitys verticillata “Golden Rush”: similmente, questa varietà presenta foglie dalla colorazione dorato intenso.
  • Sciadopitys verticillata “Richies Cushion”: si tratta di una varietà nana caratterizzata da un portamento rotondo e compatto, ideale per spazi limitati.
  • Sciadopitys verticillata “Wintergreen”: questa varietà sempreverde cresce costantemente, mantenendo un portamento stretto e conico. I suoi aghi brillano in un vivace verde anche durante i mesi invernali.

Coltivazione

Sciadopitys Verticillata-04
Photo by Megzee-cha – Flickr

Lo Sciadopitys Verticillata è una conifera sempreverde che si distingue per la sua forma a ombrello davvero particolare. Le sue foglie aghiformi sono disposte a spirale lungo i rami, creando un aspetto distintivo simile a un ombrello rovesciato. Questa pianta può raggiungere altezze comprese tra i 3 e i 7 metri, ma la crescita è piuttosto lenta, il che la rende ideale per piccoli giardini o spazi limitati.

Esposizione

Sciadopitys Verticillata-05
Photo by Scott Zona – Flickr

Per coltivare con successo lo Sciadopitys Verticillata, è essenziale scegliere una posizione adatta alle sue esigenze. Questa pianta predilige un’esposizione parziale all’ombra o completamente all’ombra, poiché è originaria delle foreste giapponesi dove riceve luce filtrata attraverso gli alberi più alti.

Evita l’esposizione diretta al sole in quanto i raggi solari potrebbero causare scottature sulle foglie.

Terreno

Sciadopitys Verticillata-06
Photo by Megan Hansen – Flickr

Lo Sciadopitys Verticillata prospera in terreni ben drenati e leggermente acidi. Assicurati che il terreno sia ricco di sostanza organica e che il drenaggio sia efficiente per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.

Se state cercando alberi da giardino poco invasivi, comunque, questo è uno dei più adatti.

Irrigazione

Sciadopitys Verticillata-07
Photo by Ross Bayton – Flickr

L’albero in questione va irrigato regolarmente, ma è essenziale evitare i ristagni d’acqua dal momento che causerebbero problemi alle radici. Sapere come prevenire il marciume alle radici è dunque molto importante.

Potatura

Sciadopitys Verticillata-08
Photo by Sciadopitys – Flickr

Una delle caratteristiche affascinanti dello Sciadopitys Verticillata è la sua crescita lenta e questo significa che richiede poca potatura. Tuttavia, è consigliabile rimuovere i rami secchi o danneggiati per promuovere la salute generale della pianta. Evita potature eccessive in quanto potrebbero indebolire la pianta.

Concimazione

Sciadopitys Verticillata-09
Photo by Carl Lewis – Flickr

La concimazione dovrebbe essere moderata per lo Sciadopitys Verticillata. Applica un fertilizzante a rilascio lento formulato per piante acidofile all’inizio della primavera. Un eccesso di fertilizzante potrebbe portare a una crescita eccessiva, compromettendo la forma naturale della pianta.

Rinvaso

Sciadopitys Verticillata-10
Photo by Ross Bayton – Flickr

L’albero non ha necessità di rinvaso.

Malattie e parassiti

Sciadopitys Verticillata-11
Photo by Ross Bayton – Flickr

La pianta non ha problemi particolari per quanto riguarda parassiti e malattie.

Moltiplicazione

Sciadopitys Verticillata-12
Photo by Scott Zona – Flickr

La moltiplicazione dello Sciadopitys Verticillata può avvenire tramite semi, anche se è un processo che richiede pazienza. I semi dovrebbero essere raccolti da coni maturi e posti in un terreno di crescita. La germinazione potrebbe richiedere diversi mesi o persino un anno.

Sciadopitys Verticillata: foto e immagini

Lo Sciadopitys Verticillata è una pianta davvero unica nel suo genere e per questo in molto l’apprezzano. In questo articolo abbiamo mostrato quali sono le sue necessità in maniera tale da suggerire come coltivarlo al meglio. Vediamo ora una galleria immagini con alcune belle foto che ritraggono questo albero.