Quando e come innaffiare echeveria: short list da tenere a mente

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Paola Palmieri
  • Dott. in Scienze della Comunicazione

Come capire quando le nostre piante in casa hanno bisogno di acqua, se soffrono e quando è il caso di intervenire. Scopri nel corso dell’articolo quando e come innaffiare echeveria. Consigli utili, errori da evitare e tutto quello che devi sapere sul mondo delle succulente. 

Echeveria-quando-come-innaffiare

Metti un angolo spoglio in casa e l’idea di arredarlo con un leggero tocco green. Quali le piante che meglio si prestano a quest’impresa? Di sicuro le piante grasse che necessitano di poca cura: ideali anche per chi ha il pollice nero! Attenzione però a dove le posizioniamo e a come ce ne prendiamo cura. Non si tratta solo di estetica ma giochiamo con il loro benessere e le cure, pertanto, devono essere adeguate.

Oggi noi di Casa e giardino ti portiamo nl mondo delle succulente e in particolare ti presentiamo lei: l’echeveria tra le più diffuse in casa perché deliziosa, molto decorativa e piuttosto resistente. Leggi le sue caratteristiche principali nel prossimo paragrafo e siamo certi che sarà amore a prima vista.

Various indoor cacti and succulents in pots isolated on white

Quando e come innaffiare echeveria: identikit di una succulenta

Echeveria-errori

Benvenuti nel mondo dell’echeveria: una delle piante tra le più gettonate in casa per la facilità con cui prendersene cura. Ma come già abbiamo anticipato per farlo al meglio è bene conoscere tutte le sue esigenze per non sbagliare neppure una mossa! Oggi noi di Casa e giardino ti racconteremo qualcosa in più su di lei, una pianta succulenta il cui fascino viene da molto lontano.

Originaria delle zone più aride del Messico, dell’America centrale e meridionale, di essa si contano centinaia di cultivar e ibridi che rispetto alla specie originaria offrono colori e dimensioni diverse. Ma facciamo un passo alla volta: ideale in vaso, per decorare o realizzare giardini rocciosi ci sono però delle condizioni favorevoli alla sua crescita. Vediamole insieme.

Innanzitutto sono piante che amano il sole: in estate occhio alle scottature, in inverno invece è preferibile tenerle in casa magari accanto ad una finestra è proprio lì che troveranno l’habitat perfetto. In primavera quando cioè le temperature iniziano ad addolcirsi puoi tranquillamente trasferirle all’esterno. Il terreno deve essere ben drenato e la dimensione del vaso quella giusta, vale a dire di poco più grande di come la pianta appare in superficie.

Un discorso a parte meritano invece le annaffiature: quando e come fare? Questo è un nodo davvero cruciale: scoprilo con noi nel corso dell’articolo. Abbiamo preparato una breve guida per te: prendi pure nota!

Quando innaffiare echeveria

Echeveria-quando-come-innaffiare-11

Se guardiamo alla famiglia di appartenenza dell’echeveria è facile immaginare che vada approcciata come si fa con tutte le altre piante grasse: innaffiata con molta attenzione e talvolta con parsimonia. La caratteristica di queste piante, infatti, è quella di avere una buona riserva d’acqua. Ma procediamo con ordine.

Sarà la stessa pianta, in questo caso l’echeveria, a darci i segnali giusti di quanta acqua avrà bisogno: impariamo ad osservarla e a interpretare i suoi bisogni. Una pianta sana avrà delle caratteristiche ben precise: foglie belle carnose e qualora tu provassi a stringerne qualcuna tra le dita rimarrebbe pressoché identica. Al contrario, piante bisognose di acqua avranno un aspetto ben diverso: foglie rugose e leggermente increspate. E’ questo il caso in cui è bene dar loro da bere. Ma quanta acqua?

Di certo andrai a dare molta più acqua in primavera quando è nel periodo di massimo sviluppo e in estate rispetto ai mesi invernali. Ti spieghiamo noi come fare e per l’echeveria c’è un metodo infallibile: scoprilo pure qui di seguito.

Come innaffiare echeveria: metodo ad hoc

Consigli per innaffiare il meno possibile le piante in estate 4

Basterà fare una breve e veloce ricerca in rete per trovarsi di fronte a più metodi consigliati per innaffiare la tua echeveria e che risultano più o meno efficaci. Noi di Casa e giardino ti indichiamo quello perfetto vale a dire quello a immersione. Lascia il vaso della tua echeveria in acqua per qualche minuto, sarà il tempo sufficiente perché assorba la giusta umidità. Tuttavia ci sono alcune raccomandazioni:

  1. è meglio evitare di bagnare le foglie concentrandoti solo sul terreno quando appare asciutto.
  2. Evita i ristagni di acqua: potrebbero uccidere la tua pianta provocando marciume alle radici.

Consigli utili

Echeveria-quando-come-innaffiare-9

Infine appunta qualche altro consiglio utile, prenditi cura della tua echeveria nel modo giusto:

  • rinvasala se necessario in primavera
  • non procedere a potatura alcuna ma rimuovi solo foglie secche o fiori marci impedirai che prendano il sopravvento su tutta la pianta.
  • In ultimo scelta la posizione ideale non spostarla di continuo.

E’ solo con piccole e costanti attenzioni che manterrai in salute e più a lungo la tua pianta.

Quando e come innaffiare echeveria: foto e immagini

Se in casa hai una bella composizione di piante succulente, inclusa l’echeveria, prenditi cura di loro seguendo tutti i nostri preziosi consigli e fanne tesoro! Proteggi il tuo verde in casa e, se ti va, sfoglia insieme a noi la galleria di immagini che segue e lasciati ispirare.