Hoya Kerrii, ecco come innaffiarla nel modo giusto
Hoya Kerrii, ecco come innaffiarla nel modo giusto. Trucchi e consigli per prenderti cura al meglio della tua “pianta degli innamorati”.
Guardandola da vicino, si capisce perché l’Hoya Kerrii sia anche soprannominata “la pianta degli innamorati”: la sua foglia a forma di cuore sembra gridare “ti amo!” a tutti i quattro venti! Chiamata anche Cuore di Hoya, Cuore di Cera o Cuore Fortunato, l’Hoya Kerrii è una pianta succulenta, originaria delle zone tropicali, che può crescere abbastanza a lungo.
Più spesso però, proprio per il loro aspetto romantico, si vedono singole talee delle loro spesse foglie cerose in un singolo vaso. Sono dei regali di San Valentino molto carini da fare, soprattutto se la tua lei (o il tuo lui) ha il pollice verde e ama le piante, e tu vuoi donarle qualcosa di diverso dalle solite rose rosse o dalla tradizionale scatola di cioccolatini.
Se hai ricevuto in regalo un’Hoya Kerrii, oppure vorresti regalarne una alla tua dolce metà (e non per forza a San Valentino), ecco tutto quello che devi sapere su questa bellissima pianta succulenta e, soprattutto, come innaffiarla nel modo giusto.
Hoya Kerrii, due parole sulla pianta degli innamorati
L’Hoya Kerrii, o Cuore di Hoya, è una pianta grassa tropicale che viene spesso coltivata e venduta come talea di foglie. Appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, che comprende alcune piante importanti come la canna canina, l’oleandro, la plumeria, la pervinca, la tromba d’oro e la mandevilla.
Le piante della famiglia delle Apocynaceae hanno una linfa lattescente, di solito sono profumate e hanno un elevato contenuto di alcaloidi, soprattutto di iridoidi. I composti aromatici, prodotti da questi fiori, sono molto apprezzati come fragranze nei profumi, mentre i loro fiori sono anche coltivati come fiori ornamentali nei paesi con climi più caldi. I fiori di Hoya sono profumati e hanno un aspetto ceroso, e con una fragranza che cambia con l’età del fiore.
Hoya Kerrii, ecco come innaffiarla nel modo giusto
La prima cosa da sapere è che, a differenza di altre specie di piante grasse, l’Hoya Kerrii non diventerà mai una pianta completa. Cresce infatti molto, ma davvero molto, lentamente e ci vogliono anni prima che diventi una pianta adulta e rigogliosa.
In “stato di cattività”, quindi, è più probabile che tu possa goderti la compagnia di questa dolce pianta, ad esempio tenendola sulla tua scrivania, per un paio di anni prima che muoia. Questa la brutta notizia. La buona notizia è che la Hoya Kerrii è una pianta estremamente facile da curare.
Ama vivere in pieno sole, ma può anche tollerare la luce solare indiretta, in un vaso ben drenato e non ha bisogno di molta acqua. Detto in poche parole, puoi anche innaffiarla ogni due o tre settimane, oppure quando il terreno è completamente asciutto e le foglie iniziano a raggrinzirsi.
Dove posso trovare le Hoya Kerrii?
Puoi trovare queste piante, di solito all’interno di vasi altrettanto adorabili, in tutti i negozi che vendono fiori e piante, anche quelli dei supermercati per intenderci. Sono molto comuni durante il periodo di San Valentino, ma in genere si possono trovare per tutto l’anno, anche nei vivai locali.
Se invece vuoi una Hoya Kerrii vera e propria e non solo una talea di foglia, prova a dare un’occhiata nel tuo vivaio di fiducia o sennò puoi acquistarla anche online. All’inizio la pianta di Hoya Kerrii non sarà altrettanto carina e divertente, ma alla fine potrai regalare le tue talee a tutti, dai tuoi amici fino ai tuoi amanti.
Per farlo, assicurati solo di includere una sezione del fusto alla base, insieme alla foglia, in modo che la Hoya Kerrii duri nel tempo. Infine, una bella notizia se sei proprietario di un amico a quattro zampe: l’Hoya Kerrii non è tossica per i cani e per i gatti, quindi non dovrai correre dal veterinario d’urgenza se il tuo pet decide di “assaggiarla” per vedere che gusto abbia.
Rinvasare o no la tua Hoya Kerrii?
Il rinvaso è una continua fonte di dibattito tra i proprietari di un’Hoya Kerrii.
Esistono diverse scuole di pensiero sul tema, ma in linea di massima, ecco le “regole generali” da rispettare se vuoi travasare la tua Hoya Kerrii dal suo vaso originale a uno più grande:
- La miscela di terriccio dev’essere libera di drenare e non deve contenere una grande quantità di materiale organico ricco
- Le piante che si trovano in vasi piccoli, e che sono legate alle radici, hanno più possibilità di fiorire
- Indipendentemente dalle dimensioni e dall’età della pianta, se il vaso è troppo piccolo, la tua Hoya Kerrii non raggiungerà mai la maturità
- Un vaso grande per piante, usato per una singola talea di foglia, avrà più possibilità di farla marcire a causa di un’innaffiatura accidentale eccessiva. Quindi? Non travasare la tua Hoya in un vaso più piccolo di quello originale, ma nemmeno in uno più grande
- Le piante giovani con una sola foglia dovrebbero essere rinvasate soltanto quando c’è una nuova crescita
- Le piante giovani con poche foglie dovrebbero essere rinvasate ogni due anni, spostandole ogni volta in un vaso leggermente più grande
- Le piante mature con più foglie dovrebbero essere rinvasate al massimo ogni due anni. Come le piante giovani con poche foglie, anche loro, ogni volta, dovrebbero essere spostate in un vaso leggermente più grande.
Hoya Kerrii, ecco come innaffiarla nel modo giusto: foto e immagini
Hoya Kerrii, ecco come innaffiarla nel modo giusto. Consigli e trucchi per prenderti cura al meglio della tua “pianta degli innamorati”.